
LEGGE COMUNITARIA 2006
martedì 23 gennaio 2007
LEGGE COMUNITARIA 2006
L'Aula della Camera dei deputati ha approvato definitivamente, nella seduta del 17 gennaio
scorso, il disegno di legge recante ''Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006'. Il
provvedimento si compone di 28 articoli e di tre allegati (A, B e C) con i quali si recepiscono
27 direttive (1 con l'allegato A, 25 con l'allegato B e 1 con l'Allegato C). La Legge comunitaria
2006 riprende in larga misura le precedenti leggi comunitarie, pur contenendo alcuni
significativi elementi di novità. In particolare, il termine di esercizio della delega è stato riportato
a 12 mesi anziché a 18 e si è introdotta la previsione che nel caso in cui sia già scaduto, o sia
in scadenza nei sei mesi successivi, il termine di recepimento di alcune direttive, i relativi
decreti legislativi di attuazione dovranno essere adottati entro sei mesi. E' inoltre prevista la
necessità della relazione tecnica sugli schemi di decreti legislativi, recanti attuazione di
determinate direttive, che comportino conseguenze finanziarie. Viene infine reintrodotto l'obbligo
per il Ministro per le Politiche Europee di trasmettere una relazione al Parlamento qualora una
o più deleghe conferite dalla legge comunitaria non risultasse esercitata trascorsi quattro mesi
dal termine previsto dalla direttiva per la sua attuazione e un'informativa periodica (semestrale)
sullo stato di attuazione delle direttive da parte delle Regioni e Province autonome. Questi i
settori principalmente interessati dal provvedimento: immigrazione e sicurezza; giustizia;
sanità; tutela dell’ambiente; agricoltura; trasporti e comunicazioni; attività produttive; finanze;
lavoro.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/comunitaria_06/index.html