
DISEGNO DI LEGGE COMUNITARIA 2007
martedì 30 gennaio 2007
DISEGNO DI LEGGE COMUNITARIA 2007
Termini certi per un rapido adeguamento alla normativa UE. E' questa la principale novità
contenuta nel disegno di legge Comunitaria 2007, approvato in via preliminare dal Consiglio
dei Ministri del 25 gennaio scorso, che fa coincidere il termine per l'esercizio della delega
con la scadenza del termine per il recepimento della direttiva. La Comunitaria 2007
conferisce la delega al Governo per il recepimento di 17 direttive ed elenca nella relazione
illustrativa ulteriori 40 direttive che saranno attuate in via amministrativa. Il Capo I del
provvedimento contiene le disposizioni che conferiscono al Governo la delega legislativa
per l'attuazione di direttive (elencate negli allegati A e B) che richiedono l'introduzione di
normative organiche e complesse. Viene anche conferita la delega al Governo per
l'emanazione di decreti legislativi recanti sanzioni penali ed amministrative di competenza
statale per l'adempimento di obblighi derivanti dall’ordinamento comunitario. Il Capo II
contiene invece disposizioni dirette a modificare o abrogare disposizioni statali vigenti in
contrasto con l'ordinamento comunitario ovvero predispongono condizioni normative
migliori per il recepimento e l'attuazione della disciplina comunitaria. Il Capo III reca, per la
prima volta, l'inserimento nel disegno di legge comunitaria delle disposizioni occorrenti per
dare attuazione, anche mediante il conferimento al Governo di delega legislativa, alle
decisioni quadro, adottate nell'ambito della cooperazione di polizia e giudiziaria in materia
penale, (il c.d. "terzo pilastro" dell'Unione Europea). Completano il disegno di legge gli
allegati A e B che contengono l'elenco delle direttive da recepire con decreto legislativo.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/comunitaria_07/index.html