
[UPI] Tagli ai bilanci: le decisioni dell’Ufficio di Presidenza Upi Saitta “Settimana di confronti per sensibilizzare Parlamento sui tagli ai servizi”
giovedì 15 novembre 2012
Tagli ai bilanci: le decisioni dell’Ufficio di Presidenza Upi
Saitta “Settimana di confronti per sensibilizzare Parlamento sui tagli ai servizi”
Una settimana di incontri con i Parlamentari per sensibilizzare la politica sui tagli drammatici
operati dalle manovre economiche ai bilanci delle Province, che mettono a rischio i servizi
essenziali, dalle scuole alle strade alla difesa del suolo. Queste le decisioni prese
dall’Ufficio di Presidenza dell’Unione delle Province d’Italia che si è tenuto oggi a Roma.
“A partire dalla prossima settimana – ha spiegato il Presidente Saitta al termine della
riunione – avvieremo Regione per Regione incontri con i parlamentari eletti sui territori, e
contemporaneamente chiederemo ai Capigruppo di tutti i partiti politici di riceverci.
Porteremo dossier sulla situazione dei servizi delle Province, messi a rischio dai tagli e
chiederemo che si intervenga con la legge di stabilità a dimezzare almeno quelli previsti per
il 2013, passando da 1,2 miliardi a 600 milioni”.
Per quanto riguarda i problemi legati alla scuola, sollevati dalle Province la scorsa
settimana, Saitta ha annunciato che incontrerà il Ministro dell’istruzione Francesco Profumo
sabato prossimo a Torino.
“Al Ministro – ha detto – chiederemo di essere al nostro fianco per sostenere nel Governo
interventi che ci permettano non solo di assicurare i servizi essenziali, ma di riportare il
tema dell’edilizia scolastica al centro delle priorità del Paese. Oltre a chiedere il suo
sostegno al dimezzamento del taglio per il 2013, chiederemo che sia permesso alle
Province di escludere dal patto di stabilità gli interventi per la messa in sicurezza degli oltre
5000 edifici scolastici che rientrano nelle nostre competenze, per assicurare a tutti gli
studenti di accedere in classi calde, accoglienti, sicure”.
Previsti anche incontri con le organizzazioni sindacali, per discutere del tema della
valorizzazione e tutela del personale delle Province a seguito dell’operazione di riordino. “ In
questi giorni – ha spiegato Saitta - cominciano ad uscire dati allarmanti rispetto ai rischi di
esuberi o comunque di eccedenze del personale delle Province. E’ un tema troppo delicato
su cui, secondo noi, nonostante i nostri continui richiami, ci si sta muovendo con troppa
leggerezza”.
(15-11-2012)
Barbara Perluigi
