
CORONAVIRUS: MUSUMECI, '30 MLN DA IRFIS PER LIQUIDITA' A IMPRESE'
sabato 21 marzo 2020
TELECOM NÒVITA | News Experience
ZCZC
ADN0423 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RSI
Palermo, 21 mar. (Adnkronos) - Creare nuova e immediata liquidità a
sostegno delle imprese siciliane quasi al collasso. Con questo
obiettivo il Governo Musumeci ha deciso di mettere a disposizione
trenta milioni di euro come contributo sugli oneri per interessi
e le spese di istruttoria per i finanziamenti. Un meccanismo che,
attraverso il 'Fondo Sicilia' gestito dall'Irfis, la banca controllata
dalla Regione, e in sinergia con tutti gli altri istituti bancari
dell'Isola, consentirà di immettere seicento milioni di euro di
liquidità per le aziende siciliane. "Le misure finanziarie predisposte
dal Governo nazionale - sottolinea il presidente della Regione Nello
Musumeci - non sono sufficienti a sostenere le imprese in questo
momento di emergenza sanitaria che, purtroppo, è diventata
inevitabilmente anche emergenza economica. Riteniamo, quindi, di
dovere intervenire energicamente, insieme al sistema bancario.
Auspichiamo che in questo modo si possano avere immediati
benefici. Tutte le banche isolane sono chiamate, quindi, ad affiancare
il Governo regionale in questa azione di sostegno finanziario".
Ciascuna azienda potrà chiedere un credito di esercizio per un
importo massimo di centomila euro, per un periodo di 15 mesi, di cui
almeno tre di pre-ammortamento. "Si tratta - commenta l'assessore per
l'Economica Gaetano Armao, che ha elaborato la misura in sinergia con
l'Irfis - di un'ulteriore iniziativa, preceduta dalla moratoria sugli
interessi, che serve a ridare ossigeno alle nostre imprese. Del
resto serve a poco posticipare le scadenze tributarie se non aiutiamo
con pronta liquidità l'imprenditore, fornendogli credito di esercizio
e capitale circolante". "Anche noi - aggiunge il direttore generale
dell'Irfis, Giulio Guagliano - chiederemo sacrifici al nostro
personale per rispondere con la massima celerità alle richieste di
finanziamento a seguito del nuovo prodotto finanziario voluto dal
Governo Musumeci. Siamo pronti e a breve sarà pubblicata
sul nostro sito la scheda-prodotto, con le indicazioni operative per
presentare le richieste".
(Loc/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
21-MAR-20 12:05
NNNN