INTESA 
                INTERISTITUZIONALE FRA STATO-REGIONI-ENTI LOCALI PER 
                L’ATTUAZIONE DELLA
                
                LEGGE 
                COSTITUZIONALE 18 OTTOBRE 2001, N. 3
                
                 
                Punto 
                2) o.d.g. Conferenza Unificata
                
                 
                 
                 
                La 
                Conferenza dei Presidenti delle Regioni e della Province 
                autonome, in relazione all’Accordo recante Intesa 
                Interistituzionale fra Stato-Regioni-Enti locali per 
                l’attuazione della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
                formula i seguenti emendamenti ritenuti essenziali ed 
                irrinunciabili:
                 
                 
                
                Emendamenti alla sezione II “Principi dell’azione comune ed 
                argomenti di approfondimento
                 
                
                
                ·       
                Emendamento al 
                punto 2
                
                 
                Modificare 
                il punto 2 della sezione II della bozza di intesa con il 
                seguente: 
                
                 
                
                “In relazione ai poteri 
                legislativi assegnati, lo Stato e le Regioni individuano e 
                delimitano i rispettivi ambiti di competenza
                per un corretto esercizio delle funzioni legislative. 
                Tale delimitazione si rende necessaria anche al fine di dare 
                certezza dell’ambito delle materie rimesse in competenza 
                residuale regionale e per l’individuazione di soluzioni volte a 
                prevenire e limitare il contenzioso costituzionale.”
                
                 
                
                 
                
                
                ·       
                Emendamento al 
                punto 3
                 
                Al 
                secondo periodo dopo le parole : “La verifica riguarda anche i 
                provvedimenti già in corso di perfezionamento” eliminare le 
                parole “proponendone, ove occorra, la modifica o il ritiro.”
                .
                 
                 
                 
                 
                 
                
                
                ·       
                Emendamento al 
                punto 4
                
                 
                Sostituire 
                il punto 4, sezione II della bozza di intesa con il seguente:
                
                
                 
                
                “Per l’attuazione del 
                federalismo fiscale e finanziario, si conviene sulla necessità 
                di un confronto che consenta – a decorrere dal DPEF – l’avvio 
                del trasferimento delle risorse finanziarie e strumentali alle 
                Regioni e alle Autonomie locali. Il DPEF costituirà 
                un’importante occasione di verifica dello stato di attuazione 
                dei principi autonomistici nonché dell’effettivo recepimento 
                degli stessi nella cultura giuridica e nella prassi legislativa 
                ed amministrativa del Paese.
                
                Il trasferimento si attua 
                mediante decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, 
                sulla base di norme legislative di attuazione del Titolo V della 
                Costituzione, a partire dalla predisposizione della Legge 
                Finanziaria 2003. Si conviene altresì sulla necessità di un 
                confronto che, a partire dal DPEF, consenta la costruzione di un 
                coerente sistema di federalismo fiscale, in applicazione 
                dell’articolo 119 della Costituzione, anche al fine di adeguare 
                gli strumenti di bilancio al nuovo assetto costituzionale. In 
                coerenza con i principi di federalismo fiscale dovranno essere 
                definiti principi e criteri per l’attuazione del patto di 
                stabilità interno attraverso un confronto tra Regioni, Autonomie 
                locali e Stato.”
                
                 
                
                 
                
                 
                
                
                ·       
                Emendamento al 
                punto 5
                
                 
                
                Alla quarta riga del punto 5 
                sezione II della bozza di intesa, dopo le parole:“in tale fase 
                vanno determinate” inserire le parole “e condivise”.
                
                 
                
                 
                
                 
                
                 
                
                Roma 30 maggio 2002