
Crisi: cronistoria del rapporto Stato-Regioni
mercoledì 4 febbraio 2009

Crisi: cronistoria del rapporto Stato-Regioni
(regioni.it) E’ quasi la cronaca di una crisi annunciata quella che emerge dalla lettura della archivio di “regioni.it”. Il diario di un rapporto alla ricerca di una leale collaborazione, come più volte richiesto dalle Regioni per affrontare la grave crisi economica e la fase recessiva in modo concertato, senza atti unilaterali e senza forzature sulle competenze legate alle risorse da utilizzare.
Una storia che parte perlomeno dal 1° ottobre 2008 e arriva ad oggi, che si avvia con “L’accordo dei 4 punti” siglato da Berlusconi ed Errani il 1° ottobre 2008, che passa per l’incontro con il Presidente del Consiglio e con il Governo del 20 novembre 2008 con la presentazione delle “Proposte anti-crisi delle Regioni” e che arriva ai recenti incontri con Fitto e Sacconi passando attraverso due documenti finora presentati dal governo.
Ora si attende il risultato dei tavoli tecnici in vista di un nuovo e necessario chiarimento politico.
Ecco la cronistoria (attraverso le notizie pubblicate da “regioni.it”) del rapporto Stato-Regioni sulla crisi.
29 gennaio 2009: Misure anti-crisi: Regioni critiche. Governo in ritardo
29 gennaio 2009: Fitto: lunedì forniremo risposte. Definizioni sia con le Regioni, sia con la Commissione Europea
29 gennaio 2009: Crisi: il Governo "aggiorna" il proprio documento
27 gennaio 2009: Fondo sociale europeo: dubbi UE su utilizzo per ammortizzatori sociali. Attesa per il confronto Regioni-Governo
27 gennaio 2009: Crisi e ammortizzatori sociali. Scalfari, Tremonti, Fitto, Epifani
26 gennaio 2009: Crisi: le "linee guida" proposte dal Governo. Il testo del documento diffuso durante il confronto con Regioni e parti sociali del 22 gennaio
22 gennaio 2009: Errani: crisi; pronti a fare la nostra parte
22 gennaio 2009: Crisi: Governo-Regioni lavorano insieme
22 gennaio 2009: Crisi: Colozzi, documento Governo preludio a possibile accordo
22 gennaio 2009: Crisi: il documento del Governo
21 gennaio 2009: Crisi: Errani, occorre un confronto trasparente
21 gennaio 2009: Crisi: lettera al Presidente del Consiglio e alle parti sociali. L'iniziativa decisa dalla Conferenza delle Regioni del 21 gennaio
21 gennaio 2009: Crisi: la lettera delle Regioni "apre" la discussione
20 gennaio 2009: Errani e Bresso su crisi economica. Tremonti: spesa ammortizzatori garantita da Regioni
19 gennaio 2009: 21 gennaio: Fas e fondi strutturali, vertice Governo-Regioni. 22 gennaio il confronto con le parti sociali
15 gennaio 2009: Crisi: le previsioni di Bankitalia
14 gennaio 2009: Fas: Colozzi, Chiodi e Cimino
14 gennaio 2009: Decreto anti-crisi: Camera vota la fiducia
12 gennaio 2009: Fondi europei per affrontare la crisi ?
9 gennaio 2009: Crisi: la UIL propone un patto a Regioni ed enti locali. E Marrazzo presenta ai sindacati la finanziaria regionale: condividiamo percorso
24 dicembre 2008: Crisi: Sacconi, serve un patto con le Regioni. In Emilia-Romagna istituita una "cabina di regia"
22 dicembre 2008: Crisi: Errani, si affronta solo con "cooperazione istituzionale"
18 dicembre 2008: Fas: occorre accordo chiaro e trasparente. Errani: Governo non e' stato in grado di darci finora risposte
15 dicembre 2008: Errani: come affrontare questa crisi
11 dicembre 2008: Crisi: Svimez, al Sud è più dura
10 dicembre 2008: Cala Pil e produzione industriale. Ultimi dati Istat
3 dicembre 2008 : Crisi economico-finanziaria: la reazione della Regione Molise. Lazio: via libera a finanziaria regionale
3 dicembre 2008: UE: altri 6 mesi per fondi 2000-2006. Tremonti: "siamo venuti come governo a Bruxelles ma, come Italia, torneremo con le Regioni”
1 dicembre 2008: Errani: Dl anticrisi; attendiamo l'urgente convocazione del tavolo
1 dicembre 2008: La Campania investe contro la crisi. Presentato progetto Jeremie
1 dicembre 2008: Crisi: il patto per lo sviluppo della Liguria
28 novembre 2008: Crisi: Governo vara Decreto Legge. Il comunicato di Palazzo Chigi
28 novembre 2008: Colozzi: fondamentale politica investimento in grandi e piccole opere
27 novembre 2008: Errani: crisi; metodo e stralcio bozza Governo
27 novembre 2008: No ad atti unilaterali su crisi
27 novembre 2008: Martini su crisi economica
25 novembre 2008: L'entità della crisi secondo l'Ocse
25 novembre 2008: Cala commercio estero e fiducia consumatori. Dati Istat e Isae
24 novembre 2008: Crisi: Errani, sbagliato affidarsi al centralismo. Intervista del Presidente della Conferenza delle Regioni a "Il Sole 24 ore"
24 novembre 2008: Crisi e competività. Tremonti: Finanziaria ''non puo' essere cambiata''
24 novembre 2008: Fas: verso una rimodulazione concertata, Documento approvato dalla Conferenza delle Regioni
21 novembre 2008: Proposte Regioni per fronteggiare crisi. Documento approvato dalla Conferenza delle Regioni il 20 novembre
20 novembre 2008: Da crisi rilancio economia
20 novembre 2008: Lavoro comune su crisi per migliorare risultati
20 novembre 2008: Crisi: Colozzi, serve unità istituzionale
17 novembre 2008: Piano anti crisi: Errani, no al "giro dell'oca"
6 novembre 2008: Errani: crisi economica; concertare con Governo strategie
6 novembre 2008: Vitagliano e Cersosimo: concertazione su Fondi aree sottoutilizzate
31 ottobre 2008: Crisi economica: le misure della Valle d'Aosta
30 ottobre 2008: Errani: attuare Intesa con Governo. Le Regioni sono pronte a farsi carico dei problemi
30 ottobre 2008: Crisi mutui: Errani scrive a Berlusconi. Coordinare inziative del Governo con quelle delle Regioni
29 ottobre 2008: Molise: concertazione su programmazione 2007-2013
29 ottobre 2008: Lavoro: Bassolino scrive a Sacconi
23 ottobre 2008: Economia: diminuisce fiducia Sud. 'Congiuntura Mezzogiorno', studio realizzato da Isae, Obi e Srm
22 ottobre 2008: Fondi strutturali UE: Hubner, per Italia non è ancora troppo tardi
13 ottobre 2008: Crisi mutui: Martini, convocare Stato-Regioni
(red/03.02.09)