
SANITA': PARTE LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN EMERGENZA URGENZA
mercoledì 25 marzo 2009
ZCZC
ADN1316 7 CRO 0 ADN CRO RTO
CINQUANTA MEDICI SI FORMERANNO IN 25 ATENEI ITALIANI
Firenze, 25 mar. - (Adnkronos) - Si avvia il percorso per la
formazione universitaria degli specialisti in medicina di emergenza
urgenza. La Conferenza Stato Regioni ha dato il via libera all'accordo
che consentira' l'inserimento di almeno 50 contratti per questa
specializzazione, da avviare nei 25 atenei che ne hanno fatto
richiesta e che hanno gia' pronto il piano di studio. Tra sei anni
usciranno dalle aule i primi specialisti in questa fondamentale branca
clinica, che diventa cosi' una disciplina organicamente incardinata
nel sistema formativo della sanita'. E' stato anche concordato
l'impegno per completare l'anno prossimo il fabbisogno di
professionisti richiesto dalle Regioni. Un ''tavolo politico''
Governo-Regioni avra' il compito di monitorare il percorso.
«Si tratta di una novita' decisiva per i nostri servizi -
commenta l'assessore toscano per il diritto alla salute, Enrico Rossi,
che e' anche coordinatore della commissione salute della Conferenza
Stato-regioni - alla quale abbiamo a lungo lavorato. L'esigenza
formativa in questo settore era tanto pressante da spingerci, fin dal
2004, ad avviare in Toscana un progetto di qualificazione in medicina
e chirurgia d'accettazione e d'urgenza, in collaborazione con
l'Universita' degli Studi di Firenze e la Harvard Medical Faculty
Physicians. Abbiamo precorso i tempi e investito risorse, ma questo ci
ha concesso di formare al piu' alto livello centinaia di giovani
medici e di assicurare con essi ai pazienti dei pronto soccorso e del
188 della Toscana un servizio al passo con gli indirizzi professionali
piu' avanzati». (segue)
(Red-Xio/Pn/Adnkronos)
25-MAR-09 18:56
NNNN