Al costante monitoraggio della spesadei fondi strutturali nel quadro dei programmi operativi, nazionali e regionali, provvede il Ministro per la Coesione territoriale sulla base di dati validati dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e la Coesione economica. In questa sezione, interamente dedicata alla descrizione dello stato di attuazione delle politica di coesione attraverso le certificazioni di spesa presentate a Bruxelles, troverete numeri e dati sotto forma di tabelle riassuntive, comunicati stampa, grafici e istogrammi.
I più recenti e dettagliati comunicati stampa ‘fotografano’ la situazione al 31 maggio e al 30 settembre 2012 con grafici e istogrammi che misurano in valore percentuale lo stato di attuazione della politica di coesione a livello nazionale e regionale attraverso le certificazioni di spesa inviate alla Commissione europea. I 92 grafici di ciascun comunicato rappresentano, anche Regione per Regione, gli andamenti della spesa relativi al Fondo sociale europeo (FSE) e al Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR).
Nelle tre tabelle riassuntive potrete invece leggere i numeri, espressi in valore assoluto e in percentuale, che misurano: 1) lo stato di avanzamento della spesa totale (Risorse UE più risorse ITALIA) descritta secondo obiettivi e risultati espressi in percentuale; 2) lo stato di avanzamento della spesa certificata a Bruxelles descritta in valore assoluto e in percentuale rispetto al contributo UE; 3) le dotazioni dei programmi operativi con fondi strutturali misurate prima e dopo la creazione del Piano Azione Coesione.