Sommario

+T
-T
Martini: cessino violenze in Tibet
(regioni.it) Le violenze in Tibet ''cessino immediatamente''. L’appello è del Presidente della Regione Toscana Claudio Martini alle autorita' cinesi. La contestazione dei monaci è ''una protesta - secondo Martini - che nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica internazionale all'indipendenza del territorio al confine tra Cina e India nel momento in cui la Cina si appresta a ospitare le Olimpiadi''.
Martini sottolinea come "Pechino compia un errore nel pensare che la violenza possa fermare le ragioni dei tibetani, così come dimostrano anche le vicende birmane. La pace può essere raggiunta solo attraverso il rispetto dell'altro e con il raggiungimento della liberta' per un popolo oppresso ormai da troppi anni"."Il dialogo - prosegue il Presidente della Toscana -e' l'unica arma concepibile per fermare quella che il Dalai Lama ha definito, appellandosi alla comunita' internazionale,come 'forza bruta' ".
Il Tibet e' ufficialmente una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese. A maggioranza buddista, ha una lunga storia di dominazioni straniere e tentativi di assoggettamento. Nel 1989, per il suo impegno per il Tibet, il Dalai Lama ha ricevuto il premio Nobel per la Pace".
Martini sottolinea come "Pechino compia un errore nel pensare che la violenza possa fermare le ragioni dei tibetani, così come dimostrano anche le vicende birmane. La pace può essere raggiunta solo attraverso il rispetto dell'altro e con il raggiungimento della liberta' per un popolo oppresso ormai da troppi anni"."Il dialogo - prosegue il Presidente della Toscana -e' l'unica arma concepibile per fermare quella che il Dalai Lama ha definito, appellandosi alla comunita' internazionale,come 'forza bruta' ".
Il Tibet e' ufficialmente una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese. A maggioranza buddista, ha una lunga storia di dominazioni straniere e tentativi di assoggettamento. Nel 1989, per il suo impegno per il Tibet, il Dalai Lama ha ricevuto il premio Nobel per la Pace".
(red/17.03.08)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03