Sommario
+T
-T
Patroni Griffi su accorpamento Province

Intervista al Corriere della Sera
(regioni.it) Dopo il varo del taglio delle Province da parte del Consiglio dei ministri del 30 ottobre, il ministro della Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, affermando che grazie al provvedimento del Governo ci sarà un risparmio di centinaia di milioni. Se invece di 35 Province fossero state abolite tutte - sostiene Patroni Griffi - ciò avrebbe comportato maggiori costi, dovuti al trasferimento del personale alle Regioni.
Il taglio delle province porterà ''alcune centinaia di milioni di risparmi'' e se fossero state abolite tutte ''probabilmente avremmo risparmiato meno'' perchè, ad esempio, per ''trasferire parte del personale alle Regioni ed equiparare i contratti avremmo avuto un costo del 23% in piu'''.
Patroni Griffi elenca così i ''tre motivi'' per cui non si e' percorsa la via dell' abolizione totale.
Intanto, ''per farlo occorreva una modifica costituzionale che questo governo non avrebbe fatto a tempo a vedere ultimata''. Poi perche' ''in tutti i Paesi europei l'amministrazione locale e' composta da tre livelli''. E infine perche' ''ci sono funzioni che interessano piu' Comuni, come quelle che riguardano i licei e le strade''.
Sui risparmi, spiega Patroni Griffi, ''Giarda fornira' conti precisi a fine settimana. Di sicuro si spendera' meno per immobili e oneri collegati. E si ridurranno le sedi dello Stato. Esempio: la Prefettura di una citta' piccola come Isernia costa 12 volte quella di Milano e 7 volte quella di Napoli''. Per i dipendenti, dice il ministro, ''avremo entro marzo il quadro preciso sugli organici. Molti dovranno spostarsi''.
Quanto alle critiche alla riforma, ''ho l'impressione che le resistenze vengano piu' dagli amministratori locali che dal popolo'' e comunque ''noi non colpiamo identita' secolari. Cerchiamo solo di far funzionare in modo piu' razionale degli enti amministrativi''.
lunedì 5 novembre 2012
lunedì 5 novembre 2012

http://www.regioni.it/download.php?id=274442&field=allegato&module=news
31/10/2012 |
Presidenza |
DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane. |





























( red / 05.11.12 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03