+T
-T
USA: Obama rieletto Presidente


( red / 07.11.12 )

+T
-T
Regioni - Unioncamere: un'allenza per internazionalizzaazione PMI
( red / 07.11.12 )
+T
-T
Regioni e ANCI: governo incentivi patto di stabilità verticale

( red / 07.11.12 )
+T
-T
Fondi europei: Ragioneria, spesa certificata presentata dall'Italia a Bruxelles

Relazione annuale Corte dei conti europea

( red / 07.11.12 )

+T
-T
UE: Regional Innovation Scoreboard 2012
Infine sono state rese note anche le previsioni economiche dell’Unione Europea. L'Italia, dopo la 'profonda recessione' del 2012, vedrà una 'ripresa tiepida' nel 2013-2014. L’Ue prevede per quest'anno un -2,3% del Pil, -0,5% nel 2013 e +0,8% nel 2014.
Il debito schizza al 126,5%, per salire al 127,6% nel 2013 e calare al 2014 al 126,5%.
Il deficit peggiora al 2,9% mentre resterà al 2,1% nei due anni successivi. Male la disoccupazione: 11,5% nel 2013 e 11,8% nel 2014, anche per la riforma delle pensioni.
Pareggio strutturale fra un anno, ma a politiche invariate ci sara' una deviazione nei 12 mesi successivi. Giu' l'inflazione, al 2% nel 2013 e all'1,7% nel 2014.
06-11-2012 Innovazione: Italia in crescita soprattutto al sud

( red / 07.11.12 )
Studio di Unioncamere e Fondazione Symbola

+T
-T
'Green Italy 2012': rapporto impresa, innovazione e ambiente
Prime per diffusione imprese eco-tecnologiche 4 regioni settentrionali e 6 del centro-sud
(regioni.it) Indagine sul rapporto impresa, innovazione e ambiente. Lo ha definito 'Green Italy 2012', studio di Unioncamere e Fondazione Symbola.
Quasi 1 impresa su 4, il 23,6%, puntano sulla green economy per superare la crisi. Il 38,2% delle assunzioni sono in settori 'verdi' dell'economia.
Il rapporto è stato realizzato con il patrocinio dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico. Si parla quindi delle eco-imprese Italia, che è una ''peculiarita''' della nostra industria legata alla ''riconversione in chiave ecosostenibile dei comparti tradizionali'': dalla chimica alla farmaceutica all'high-tech, passando per l'agroalimentare e l'industria tessile ed edilizia, fino ai servizi, senza dimenticare rinnovabili e rifiuti.
Per Symbola e Unioncamere si tratta di una ''rivoluzione verde che attraversa il Paese da nord a sud, tanto che nelle prime 10 posizioni per diffusione delle imprese che investono in eco-tecnologie ci sono 4 regioni settentrionali e 6 del centro-sud''. Alta la propensione all'innovazione: ''Il 37,9% di queste imprese hanno introdotto innovazioni di prodotto o di servizio nel 2011, contro il 18,3% delle imprese'' meno verdi. Lo stesso vale per ''la propensione all'export: il 37,4% vanta presenze sui mercati esteri (contro il 22,2% di chi non investe nell'ambiente).

( red / 07.11.12 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03