+T
-T
"Vicenda Terremerse": Errani assolto

Le dichiarazioni di Formigoni, Caldoro, De Filippo e Rossi
(regioni.it) “Sono contento. Vedo che la verità si è fatta strada”. Così il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani alla notizia della piena assoluzione nel processo sulla “vicenda Terremerse”. “In questi lunghi mesi non ho speso troppe parole e non lo farò adesso - prosegue Errani - sottolineo che ho seguito tutto il procedimento con fiducia e rispetto per il lavoro della magistratura e della giustizia, mostrando sempre la mia faccia, senza inutili esibizioni ma in completa trasparenza. e con soddisfazione vedo oggi riconosciuta la piena innocenza che ho da subito rivendicato assieme all'onore mio e alla tutela del ruolo e della dignità della Regione Emilia-Romagna, l'istituzione che pro-tempore rappresento”. “tutto questo non si cancella e penso sia sotto gli occhi di tutti e al giudizio di ciascuno - conclude Errani - ringrazio chi mi ha assistito e i tanti che da ogni parte mi hanno manifestato affetto e vicinanza, in pubblico e in privato”.
Immediati i commenti degli altri Presidenti di Regione e, fra i primi, quello del Presidente della Basilicata. “L'assoluzione del Presidente Errani mi porta sicuramente sollievo ma non stupore perché si tratta solo della certificazione di qualcosa di cui non ho mai dubitato”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata. Vito De Filippo, interpellato dall'Ansa sull'assoluzione pronunciata oggi dal Gup di Bologna sulla vicenda Terremerse. “Errani - ha aggiunto De Filippo - ha fatto di tutto per ottenere chiarezza il prima possibile scegliendo il rito di giudizio abbreviato e ha ottenuto quanto voleva. Ma la vicenda deve anche farci riflettere sul ritorno di una stagione in cui per chi ha responsabilità pubbliche il solo sospetto diventa già colpevolezza, in cui si stravolge il sistema di garanzie costituzionali e democratiche, ribaltando il principio giuridico per il quale va provata la colpevolezza non l'innocenza e l'onere della prova non sia sulle spalle del cittadino ma del sistema giudiziario stesso. Per questo dall'adamantina vicenda di Errani - ha concluso il Presidente lucano - credo dobbiamo saper trarre non solo motivi di soddisfazione ma anche insegnamento”.
“Errani assolto perché il fatto non sussiste. Vale anche per i politici il motto che 'uguali non siamo nemmeno all'anagrafe'. Errani assolto, Vendola assolto... ci sarà un perché”. Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, commentando l'assoluzione di Vasco Errani dall'accusa di falso ideologico.
Su Twitter commentano la notizia Formigoni e Caldoro.“Non avevo dubbi sulla sua correttezza. Ne sono lieto per lui, per l'Emilia Romagna e la nostra Conferenza dei presidenti di Regione”, scrive il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. “Nessun dubbio su Vasco Errani. Un ottimo presidente, un galantuomo”. Cosi' invece il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro.
La dichiarazione audiovideo del Presidente Vasco Errani
( red / 08.11.12 )

+T
-T
Patroni Griffi: abolizione Province solo se convinti
(regioni.it) Filippo Patroni Griffi, ministro per la Pubblica amministrazione, interviene nuovamente sul tema riforme Province e riordino degli Enti locali.
In particolare Griffi spiega che il decreto legge sul riordino delle province "e' il primo tassello di una riforma del governo del territorio, che nella prossima legislatura dovrà interessare necessariamente anche le Regioni e i Comuni in modo e con strumenti diversi".
"Credo sia stato importante cominciare dalle province perché ‚ sono Enti che esistono negli altri Paesi europei. Ed è per questo che ero contrario all'abolizione. Il problema era ridisegnarle su tre profili: le dimensioni; individuare le funzioni evitando le duplicazioni con altri livelli di governo; cambiare la governance di questi enti, prevedendo che fossero enti rappresentativi di secondo grado, quindi ad elezione indiretta".
Ma sottolinea Griffi che "l'abolizione totale delle Province si fa su revisione costituzionale solo se se ne è convinti",.
"Se si aboliscono le province - ha spiegato Griffi - le funzioni non sono morte, ma bisogna demandarle a qualcuno. Il tipo di funzioni che abbiamo dato oggi alle province dovrebbero essere allocate alle regioni. Queste ultime possono svolgerle da sole, ma il personale delle regioni costa mediamente il 23 percento in più di quello degli Enti locali, oppure le possono affidare ad agenzie ed enti strumentali, come talvolta avviene, e questi costerebbero molto di più di quanto si sarebbe risparmiato con l'abolizione''.
Infine il ministro Patroni Griffi risponde in una nota al neopresidente dell'Upi, invitando Saitta ad 'un comportamento più consono all' Istituzione che rappresenta'.
08/11/2012 - Dichiarazione del Ministro Patroni Griffi
http://www.funzionepubblica.gov.it/comunicazione/notizie/2012/novembre/08112012---dichiarazione-del-ministro-.aspx

( red / 08.11.12 )
Ricorso ai Tar sui tagli varati dal Governo contro le Province
+T
-T
Upi: Antonio Saitta nuovo presidente
![file/ELEMENTO_NEWSLETTER/10431/SAITTA1].gif](http://www.regioni.it/cms/file/ELEMENTO_NEWSLETTER/10431/SAITTA1].gif)
Primo atto della nuova presidenza è l’annuncio che l’Upi farà ricorso ai Tar contro i tagli varati dal Governo contro le Province. Il neopresidente dell'Upi, Antonio Saitta, spiega che ''si tratta di una decisione non piu' rinviabile, visto che i 500 milioni di tagli imposti alle Province non sono sopportabili''.
Pertanto le Province italiane decideranno a breve la chiusura dei riscaldamenti nelle scuole e conseguentemente l'aumento delle vacanze per gli studenti. Saitta ha spiegato che l'iniziativa 'prende le mosse per protestare contro i tagli di 500 milioni decisi con la spending review'.
''Bisogna lavorare per ricompattare l'unita' dell'associazione e per superare l'illusione di chiuderci nei confini regionali'' ha sottolineato Saitta. ''La mancata sentenza della Corte costituzionale sui ricorsi delle Regioni sulle funzioni e sul sistema elettorale delle Province, e' un fatto inaudito, il governo sta facendo il gioco delle tre carte''. Per Saitta: ''il ministro Patroni Griffi si e' offeso ma cio' che e' successo – ha spiegato - e' stata una furbizia che ha bloccato la Corte, la quale nel merito non puo' che darci ragione''.
Infine Saitta intende riallacciare i rapporti istituzionali con Regioni e Comuni: ''chiederemo al Presidente dell'Anci, Graziano Delrio, e al Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, un incontro urgente, perche' bisogna rinsaldare l'unita' d'azione delle associazioni delle Autonomie territoriali, che stanno pagando il prezzo piu'' pesante dei tagli ai bilanci''.

( red / 08.11.12 )
+T
-T
Sicilia: Crocetta verso la nuova Giunta

Prosegue poi il dibattito sugli altri ruoli assessorili: “incontrerò stasera il procuratore antimafia della Dda di Caltanissetta, Nicolò Marino, per chiedergli di fare parte della squadra di governo come assessore, in un ruolo strategico. Intendo così rafforzare e ribadire il ruolo antimafia netto della giunta”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. L’interessato, conferma la richiesta, ma non scioglie ancora la riserva: “Ci devo ancora pensare, è una richiesta che mi è stata fatta dal presidente Crocetta ma non ho ancora valutato il da farsi. Faccio un lavoro particolare e devo valutare bene quello che farò”, ha detto all'Adnkronos il procuratore antimafia della Dda di Caltanissetta Niccolo' Marino.
[Oggi] Crocetta: "Dico 'si' ' alle nozze gay pero' io non mi sposo".
( red / 08.11.12 )

+T
-T
Sanità: Coletto su riorganizzazione rete ospedaliera


( red / 08.11.12 )
+T
-T
Gazzetta Ufficiale: la rassegna di Ottobre

31 OTTOBRE 2012
- 1. D.L.:"Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e per la violazione delle disposizioni del regolamento per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari in frontiera"
- CIPE:"Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007 - 2013. Revisione delle modalità di attuazione del meccanismo premiale collegato agli «Obiettivi di servizio» e riparto delle risorse residue"
- 1. D.M.:"Determinazione del numero globale di medici specialisti da formare nel triennio 2011/2014 ed assegnazione dei contratti di formazione specialistica per l’anno accademico 2011/2012"
- 2. CIPE:"Fondo per lo sviluppo e la coesione. Riprogrammazione delle risorse regionali residue 2007-2013 (Mezzogiorno)"
- 1. D.M.:"Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali recante modalità tecniche per il sostegno alla produzione ed alla distribuzione cinematografica"
- 2. D.M.:"Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali recante modalità tecniche per il sostegno all’esercizio e alle industrie tecniche cinematografiche"
- 3. D.M.:"Decreto del Ministro per i beni e le attività culturali recante modalità tecniche di erogazione e monitoraggio dei contributi percentuali sugli incassi realizzati in sala dalle opere cinematografiche"
- 1. Determinazione: “Attività di rimborso alle regioni, per il ripiano dell’eccedenza del tetto di spesa, relativamente al medicinale "Mestinon""
- 2. CIPE: "Piano nazionale di edilizia abitativa. Accordi di programma fra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e le regioni Friuli - Venezia Giulia, Valle d’Aosta e la provincia autonoma di Bolzano"
( red / 08.11.12 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03