Sommario

+T
-T
UE sblocca fondi sisma in Emilia Romagna
Errani: abbiamo fatto bene a riporre fiducia negli impegni già presi
(regioni.it) L’Unione Europea dà il via libera ai fondi per il sisma in Emilia Romagna. Il Consiglio Ue pertanto ha trovato un accordo a maggioranza qualificata sui 670 milioni di fondi per le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto del maggio scorso.
"La notizia dello sblocco dei fondi per il terremoto ci riempie di soddisfazione, questa e' l'Europa che ci rappresenta tutti". Cosi' il commissario per la Ricostruzione e presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha commentato l'accordo sui contributi destinati alle aree colpite dal sisma. "Abbiamo fatto bene, sin da subito, a riporre fiducia negli impegni già presi dalla Commissione europea. Voglio ringraziare i parlamentari italiani ed europei, il nostro Governo e quanti si siano mobilitati per sostenere il giusto diritto delle popolazioni terremotate a un sostegno solidale che sarà molto importante nella fase di ricostruzione già avviata".
Solo tre paesi (Regno Unito, Finlandia e Svezia) si sono opposti alla proposta della presidenza di stralciare questo ammontare dagli altri fondi necessari per la rettifica del bilancio 2012, in particolare i 9 miliardi necessari per pagare le fatture già emesse (anche per il programma Erasmus).


( red / 13.11.12 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03