Sommario

+T
-T
Rambaudi: risorse per il sociale, in Parlamento accolto grido di dolore
(regioni.it) Soddisfatta Lorena Rambaudi, assessore regionale al welfare della Regione Liguria e coordinatrice della commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni, per l’andamento dei lavori parlamentari e quindi per il possibile recupero delle risorse necessarie alle politiche sociali che erano state precedentemente azzerate.
''In Parlamento – annuncia la Rambaudi - e' stato accolto il grido di dolore proveniente dal sociale e messa in campo un'azione bipartisan per destinare qualche risorsa al welfare ed evitare cosi' lo smantellamento del sistema. Sono soddisfatta del contributo dato dal sistema Regioni e dal Presidente Errani''.
E’ stata infatti presentata in commissione Bilancio della Camera un emendamento bipartisan per la ripartizione del 'fondo' da 900 milioni di euro di competenza di Palazzo Chigi (detto anche 'Fondo Catricala''), di cui oltre il 55% e' stato destinato al welfare.
''Questo e' un primo risultato positivo - ha sottolineato Rambaudi - che abbiamo raggiunto come Regioni. Con queste nuove risorse è finalmente possibile ridefinire un minimo di interventi e ricostruire politiche sociali che in questi anni sono state azzerate''.
''Regioni, Comuni, Terzo Settore e Sindacati in queste settimane - ha spiegato Rambaudi - hanno condiviso un obiettivo ed utilizzato ognuno i propri mezzi per raggiungerlo, dalle proteste in piazza ai documenti. Con questo emendamento - ha aggiunto l'assessore ligure – 300 milioni sono stati stanziati per il fondo nazionale per le politiche sociali e 200 milioni per il fondo sulla non autosufficienza che comprende gli interventi a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica. Nonostante il provvedimento debba essere ancora discusso, le risorse destinate al sociale sono certe''.
Secondo Rambaudi si assiste ad un' inversione di tendenza, ''anche se la vera svolta nel campo del sociale si avra' solo quando verranno delineate politiche che riconoscono il diritto delle persone a essere sostenute nelle diverse fasidella loro vita''.

( red / 14.11.12 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03