Sommario
+T
-T
Confindustria: Check up Mezzogiorno

Al Sud persi negli ultimi sei anni 43 di miliardi di Pil e 600mila posti di lavoro
(Regioni.it 2412 - 09/01/2014) Secondo i dati di Confindustria al Sud sono stati persi 43 di miliardi di Pil in 6 anni e 600.000 posti di lavoro. Questi sono i dati rilevati nel ''Check up Mezzogiorno'' effettuato dal Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno di Confindustria nei sei anni di crisi, dal 2007 al 2013.
Fra gli indici invece positivi evidenziati dalla ricerca, l'aumento delle societa' di capitali (+3,2% nel 2013) e il raddoppio delle imprese aderenti a contratti di rete mentre il clima di fiducia delle imprese del Sud è tornato ai livelli dell'estate 2011.
La disoccupazione ha raggiunto il 19,8%, quella giovanile interessa ormai un giovane su due.
Nei primi nove mesi del 2013, quasi 100 mila imprese meridionali hanno cessato la loro attivita', ad un ritmo di 366 cessazioni al giorno: ben 2.527 sono le aziende fallite. Confrontando, invece, aperture e cessazioni dal 2007 al 2013, si sono 'perse' circa 30.000 imprese, di cui circa 15 mila solo nei primi 9 mesi del 2013. Si rafforza comunque una netta divaricazione nei risultati d'impresa: quelle che ce la fanno, e si rafforzano anche durante la crisi, sono imprese di media dimensione, che vedono crescere il proprio fatturato (+8,2%), cosi' come le grandi imprese (escluse le raffinerie), che lo accrescono seppur di poco; in flessione, invece, il fatturato delle piccole imprese, con un calo del 9,3% tra il 2007 ed il 2012.
Le esportazioni del Mezzogiorno si sono ridotte, nel III trimestre 2013, del 9,4% rispetto al III semestre 2012: si tratta di risultati fortemente condizionati dal calo della siderurgia e degli idrocarburi, mentre segnali positivi fanno registrare i prodotti alimentari, quelli chimici e soprattutto le esportazioni dei distretti produttivi meridionali (+11,5% nel II trimestre 2013), in particolare in Puglia, Sicilia e Campania.
( red / 09.01.14 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03