Sommario
+T
-T
Consiglio ministri 10 gennaio: esame leggi regionali

Referendum uffici giudiziari e stati di emergenza
(Regioni.it 2414 - 13/01/2014) Nel corso del Consiglio dei ministri del 10 gennaio 2014 è stato affrontata anche la questione relativa alla presentazione, da parte delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia e Piemonte, della richiesta di referendum che abroghi la recente normativa che ha riorganizzato gli uffici giudiziari sul territorio, in vista della prossima pronuncia da parte della Corte costituzionale circa l’ammissibilità del referendum medesimo, il Consiglio dei ministri all’unanimità ha dato l’assenso alla presentazione di una memoria difensiva che argomenta la legittimità e l’opportunità della scelta a suo tempo operata dal Governo.
Il Consiglio dei ministri ha inoltre deliberato i seguenti stati di emergenza:
- movimento franoso che interessa il versante nord-occidentale del Mont de la Saxe nel territorio del Comune di Courmayeur;
- eventi meteorologici verificatisi nei giorni 7 ed 8 ottobre 2013 nel territorio dei Comuni di Bernalda, Montescaglioso, Pisticci e Scanzano Jonico, in Provincia di Matera;
- eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 10 al 13 novembre 2013 nel territorio della Regione Marche.
- movimento franoso che interessa il versante nord-occidentale del Mont de la Saxe nel territorio del Comune di Courmayeur;
- eventi meteorologici verificatisi nei giorni 7 ed 8 ottobre 2013 nel territorio dei Comuni di Bernalda, Montescaglioso, Pisticci e Scanzano Jonico, in Provincia di Matera;
- eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 10 al 13 novembre 2013 nel territorio della Regione Marche.
Su proposta del Ministro per gli Affari regionali, le Autonomie e lo Sport, Dott. Graziano Delrio, il Consiglio dei Ministri ha esaminato quattordici leggi regionali. Per le seguenti leggi si è deliberata la non impugnativa:
1) Legge Regione Abruzzo n. 40 del 29/10/2013
“Disposizioni per la prevenzione della diffusione dei fenomeni di dipendenza dal gioco”.
2) Legge Regione Liguria n. 34 del 18/11/2013
“Modifica alla legge regionale 6 giugno 2008, n. 13 (Norme dirette al miglioramento della fruizione delle spiagge libere e della sicurezza della balneazione)”.
3) Legge Regione Liguria n. 35 del 18/11/2013
“Ulteriori modifiche alla legge regionale 16 gennaio 2007, n. 2 (Promozione, sviluppo, valorizzazione della ricerca, dell’innovazione e delle attività universitarie e di alta formazione)”.
4) Legge Regione Emilia Romagna n. 21 del 21/11/2013
“Rendiconto generale della regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2012”.
5) Legge Regione Emilia Romagna n. 22 del 21/11/2013
“Misure di adeguamento degli assetti istituzionali in materia sanitaria. Istituzione dell’azienda unità sanitaria locale della Romagna. Partecipazione della regione Emilia-Romagna all’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori” s.r.l.”.
6) Legge Regione Emilia Romagna n. 23 del 21/11/2013
“Misure urgenti per favorire l’attuazione del riordino territoriale, lo sviluppo delle Unioni ed il superamento delle Comunità montane”.
7) Legge Regione Lazio n. 7 del 15/11/2013
7) Legge Regione Lazio n. 7 del 15/11/2013
“Modifiche alla legge regionale 13 aprile 2012, n. 2 (Interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell'audiovisivo) e successive modifiche”.
8) Legge Regione Marche n. 35 dell’11/11/2013
“ Norme in materia di Unioni montane e di esercizio associato delle funzioni dei Comuni montani”.
9) Legge Regione Marche n. 36 dell’11/11/2013
“Disciplina del controllo sugli atti degli enti del servizio sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 17 luglio 1996, n. 26 “Riordino del servizio sanitario regionale”.
10) Legge regione Piemonte n. 21 del 19/11/2013
“Norme di attuazione della legge 21 novembre 2000, n. 353 (Legge quadro in materia di incendi boschivi)”.
11) Legge Regione Toscana n. 67 del 22/11/2013
“Istituzione del Comune di Scarperia e San Piero, per fusione dei Comuni di Scarperia e di San Piero a Sieve”.
12) Legge Regione Toscana n. 68 del 22/11/2013
“Istituzione del Comune di Casciana Terme Lari, per fusione dei Comuni di Casciana Terme e di Lari”.
13) Legge Regione Toscana n. 69 del 22/11/2013
“Istituzione del Comune di Crespina Lorenzana, per fusione dei Comuni di Crespina e di Lorenzana”.
14) Legge Regione Toscana n. 70 del 22/11/2013
“Istituzione del Comune di Pratovecchio Stia, per fusione dei Comuni di Pratovecchio e di Stia”.
Consiglio dei Ministri n.44, del 10.01.2014
Allegati
La partecipazione dell'Italia all'Unione Europea - Relazione 2014
( red / 13.01.14 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03