+T
-T
Lorenzin: al lavoro con Regioni su nuovo Patto salute

Stasi: grande apertura per modificare regole per Regioni in Piano di rientro
(Regioni.it
2418 - 17/01/2014) Riapertura dei lavori Governo-Regioni per il
nuovo Patto Salute: i tempi per il Patto saranno molto stretti e
sono 10 punti che porteremo a termine in altrettanti
incontri. La speranza e' finire in tempi brevi".
Il ministro della
Salute, Beatrice Lorenzin, ha sottolineato come sia emerso
“parte di tutte le Regioni l'esigenza di un
rafforzamento dei controlli da parte del ministero della
Salute sugli aspetti sanitari, i Lea e sul coordinamento
scientifico della prevenzione. Sono molto contenta di questa
richiesta perchè ci dà la possibilità anche di
rispondere alle nuove esigenze epidemiologiche che abbiamo nel
Paese".
"Gli elementi piu'
importanti del nuovo Patto – sostiene Lorenzin - oltre
alla riorganizzazione del territorio e della rete
ospedaliera, sono quelli di capire come affrontare in futuro
la compartecipazione della spesa, il personale e lo sblocco del
turnover e il ...
+T
-T
Agricoltura e sviluppo rurale: accordo su riparto fondi 2014-2020


Si riporta di seguito il testo integrale.
PROPOSTA RIPARTO FONDI FEASR 2014 - 2020
+T
-T
Sanità: parere sul Decreto per l'assistenza transfrontaliera

Gli emendamenti presentati alla Conferenza Stato-Regioni del 16 gennaio


+T
-T
Zingaretti: servono gli Stati Uniti d'Europa
(Regioni.it
2418 - 17/01/2014) Per il presidente della regione Lazio,
Nicola Zingaretti, "servono gli Stati Uniti d'Europa" e quindi
serve anche "l'elezione del presidente degli Stati Uniti d'Europa",
solo cosi' si "potrà fare il salto di qualita'"
necessario.
Zingaretti
è intervenuto al convegno 'L'Europa a Roma, l'Europa nel
Lazio' organizzato dalla Commissione Ue per presentare le
opportunita' offerte dall'Europa nella regione e lanciare il
dibattito sul futuro dell'Unione europea.
Zingaretti ha
sottolineato che è stata fatta una scelta "sbagliata":
quella "dell'Europa minima necessaria e non dell'Europa massima
possibile". E' stata una scelta "illusoria", ha sottolineato
Zingaretti, che oggi si traduce in una "Europa fragile,
debole e timida su troppe" questioni.
L'Europa "rischia
una marginalizzazione dei processi perche' contiamo di meno - ha
osservato Zingaretti -. Non so se ce la faremo, ma sicuro so che
non ce la fa nessun Paese membro dell'Ue da solo rispetto
...
+T
-T
Cooperazione territoriale europea 2014-20: Regioni su allocazione risorse


Il documento è stato inviato ai Ministri Trigilia e Delrio ed è stato pubblicato nella sezione “Conferenze” del sito www.regioni.it.
+T
-T
La futura cooperazione territoriale europea: posizione delle Regioni

Documento della Conferenza delle Regioni del 16 gennaio


Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03