Sommario
+T
-T
Bankitalia: informatizzazione delle amministrazioni locali

(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) Bankitalia presenta uno studio di
sull'"Informatizzazione delle amministrazioni locali", nel quale si
evidenziano ancora i ritardi.
Sono i costi e le
difficoltà organizzative a frenare lo sviluppo informatico.
Si rileva infatti un lento miglioramento ma la velocità
è ancora troppo bassa rispetto agli obiettivi
dell'Agenda digitale europea.
Le procedure di
back-office rimangono scarsamente integrate fra di loro e, in
particolar modo, con le infrastrutture di front-office (in primo
luogo i siti internet) e con le procedure di pagamento.
Nell'offerta di servizi sui siti web prevalgono ancora i contenuti
meramente informativi.
La comunicazione
telematica tra istituzioni, alla base del principio secondo cui non
deve essere necessario fornire a una pubblica amministrazione
informazioni o documenti che la stessa puo' ottenere da un'altra
pubblica amministrazione, e' poco diffusa (testimoniata dal non
elevato ricorso al Sistema Pubblico di ...
+T
-T
Expo 2015: Maroni, risolte molte criticità e recuperate risorse

Intervista a "Il Venerdì" de "la Repubblica"
(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) “E' un ruolo chiave, il mio. Ho
recuperato risorse che rischiavano di andare perdute. Ho fatto da
guardiano e da bacchettatore. Insomma, ho già risolto un
sacco di criticità”. Così il Presidente della
Regione Lombardia, Roberto Maroni, in un'intervista a “Il
Venerdì” di Repubblica' rivendica i risultati ottenuti
in vista dell'Expo 2015.
“Stiamo recuperando alla grande”,
assicura il Presidente della Lombardia esprimendo soddisfazione per
i fondi destinati dal Ministro Lupi alle infrastrutture,
“queste opere miglioreranno il sistema Lombardia”.
L'ambizione è che “una volta finita, l'Expo non
diventi una terra dismessa, ma venga invece ricordata nei decenni.
Per evitare cattive sorprese - spiega ancora al riguardo Maroni -
abbiamo deciso di individuare le opere strategiche infrastrutturali
da portare a termine entro il 30 aprile 2015”.
Secondo Maroni, ''il tema ...
+T
-T
Kompatscher: autonomia che funziona è un valore anche per lo Stato

Legge di stabilità: confronto tra Ugo Rossi e Arno Kompatscher prima dell'incontro con Delrio il 29 gennaio
(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) Quella dell’Alto Adige è
un’autonomia che funziona. Il presidente della Provincia
autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, intende spiegare in tutte le
sedi istituzionali le prerogative dell'autonomia
altoatesina.
Accanto alla
situazione occupazionale, e' l'autonomia speciale (o meglio,
l'attacco che ha dovuto fronteggiare in questi ultimi tempi) uno
dei problemi politici fondamentali da affrontare secondo
Kompatscher: "Una discussione non nuova, sappiamo che ciclicamente
le autonomie speciali vengono messe nel mirino sul piano nazionale
tirando in ballo presunti privilegi".
Ma il metodo da
seguire per fronteggiare questi attacchi parziali e mirati non e'
quello delle campagne pubblicitarie dedicate all'Alto Adige,
Kompatscher quindi aggiunge: "Vogliamo invece spiegare in tutte le
sedi istituzionali cos'e' e come funziona l'autonomia, sia nella
Conferenza delle Regioni che ai vali livelli politici e anche
attraverso i parlamentari ...
+T
-T
Gazzetta Ufficiale: la rassegna di Dicembre

(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) On line nella
sezione “InGazzetta” del sito www.regioni.it i
provvedimenti, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, di particolare
interesse per il sistema delle Regioni e delle autonomie
locali.
Si riporta di seguito l’elenco (con i
relativi link) dei provvedimenti segnalati nel corso del mese di
Dicembre 2013.
DECRETO 17.12.2013: DEFINIZIONE DEI CRITERI IN BASE AI QUALI
OPERARE IL MIGLIORAMENTO DEGLI OBIETTIVI 2013 DEL PATTO DI
STABILITÀ INTERNO DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI CHE,
NELL’ESERCIZIO 2013, PARTECIPANO ALLA SPERIMENTAZIONE DI CUI
ALL’ARTICOLO 36 DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N.
118
D.P.C.M. 04.10.2013: ADOZIONE DEL PROGRAMMA DI AZIONE BIENNALE PER
LA PROMOZIONE DEI DIRITTI E L’INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON
DISABILITÀ
D.L. 28.12.2013: ABOLIZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO DIRETTO,
DISPOSIZIONI PER LA TRASPARENZA E LA DEMOCRATICITÀ DEI
PARTITI E DISCIPLINA DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA E
...
+T
-T
Conferenza Stato-Regioni del 16 gennaio: pubblicati gli atti

(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) Sono stati pubblicati sul sito della
Conferenza Stato-Regioni gli atti relativi alla riunione del 16
gennaio 2014.
Si riporta di seguito l’elenco di tali
documenti con i relativi link.
+T
-T
Lavoro: "Piano Garanzia Giovani", confronto Governo-Regioni
![file/ELEMENTO_NEWSLETTER/12084/GARAVAGLIAmassimogaravaglia[1].gif](http://www.regioni.it/cms/file/ELEMENTO_NEWSLETTER/12084/GARAVAGLIAmassimogaravaglia[1].gif)
L'assessore Massimo Garavaglia
(Regioni.it
2423 - 24/01/2014) L’Assessore al bilancio della Regione
Lombardia, Massimo Garavaglia, che coordina la Commissione affari
finanziari per la Conferenza delle Regioni aveva espresso (al
termine della Conferenza delle Regioni del 23 gennaio)
preoccupazione sulle possibili coperture per la realizzazione del
Piano Garanzia Giovani, proposto dal ministro Giovannini. Il timore
era che ci fosse l’intenzione da parte dell’esecutivo
di realizzare tale programma attraverso i fondi che l’Unione
Europea destina alle Regioni.
A
stretto giro è arrivata la precisazione del Ministero del
Lavoro: “la lettera inviata il 20 gennaio dal Ministro
Giovannini al Presidente Errani (cfr.
Regioni.it n. 2421) non fa alcun riferimento alla
questione dei fondi per la "Garanzia giovani". Nella lettera,
infatti, si propone di avviare una cooperazione con le Regioni per
sviluppare un programma straordinario di azione per la
ricollocazione dei lavoratori ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03