Sommario

+T
-T
Riforma elettorale: comincia l'iter dell'Italicum
Respinte le pregiudiziali di costituzionalità
(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) E’ cominciato il 31 gennaio in
Aula l'esame del
testo unificato delle proposte di legge (dopo la
votazione delle
questioni pregiudiziali di costituzionalità e della
questione pregiudiziale di merito presentate): Disposizioni in
materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della
Repubblica.
L’aula della Camera, con un'unica
votazione e a scrutinio segreto, ha respinto le pregiudiziali di
costituzionalità e di merito presentate da Sel, Fdi e M5s al
testo base sull'Italicum. Nel primo voto d'aula la
maggioranza ha quindi 'tenuto' sull'accordo Pd-Fi siglato da Matteo
Renzi e Silvio Berlusconi e sottoscritto in commissione anche da
Ncd. Il partito di Angelino Alfano comunque, attraverso il
capogruppo a Montecitorio Enrico Costa, ha chiesto che il testo non
sia "blindato".
Le pregiudiziali delle opposizioni sono state
votate anche dal Centro democratico, alleato con il Pd. La Lega non
ha partecipato al voto protestando ...
+T
-T
Conferenza Stato Regioni il 6 febbraio

(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) La Conferenza Stato Regioni è stata
convocata, in seduta straordinaria, per giovedì 6 febbraio
2014 alle ore 14.45 presso la Sala riunioni del I piano di Via
della Stamperia, n. 8, in Roma, con il seguente ordine del
giorno:
1) Parere sullo schema di decreto legislativo
di attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni
industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento).
(AFFARI EUROPEI - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE)
Codice sito: 4.1012013189 (Servizio V)
Parere ai sensi
dell'artico/o 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997,
n. 281.

(06/02/2014) Ordine del Giorno - STRAORDINARIA - Conferenza Stato-Regioni

(06/02/2014) Ordine del Giorno - STRAORDINARIA - Conferenza Stato-Regioni
+T
-T
Conferenza Unificata il 6 febbraio

(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) Il Ministro Graziano delrio ha convocato la
Conferenza Unificata, in seduta straordinaria, per giovedì 6
febbraio 2014 alle ore 15.00 presso la Sala riunioni del I piano di
Via della Stamperia, n. 8, in Roma, per discutere il seguente punto
all'ordine del giorno:
Approvazione dei verbali delle sedute del 21
novembre e del 5 dicembre 2013.
1) Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali
sul sistema nazionale delle anagrafi dell'edilizia scolastica.
(ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA) Codice sito:
4.212013119 (Servizio I)
Accordo ai sensi dell'articolo 9, comma 2,
lett. c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.
281.
2) Intesa sullo schema di decreto del Ministro
dell'istruzione, dell'università e della ricerca per la
costituzione dell'Osservatorio per l'edilizia scolastica, di cui
all'articolo 6 della legge dell'11 gennaio 1996, n. 23 e della
struttura tecnica di supporto. (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA)
Codice sito: 4.212013118 (Servizio ...
+T
-T
Aifa: Guida sulle cure miracolose

(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha
pubblicato un vademecum per prevenire dalle cosidette cure
miracolose. Si tratta di una Guida che cerca di fornire indicazioni
concrete su come accostarsi alle continue notizie di medicina che
circolano sui media, e quindi permettere ai lettori di dare il
giusto peso alle affermazioni riportate dagli organi di
informazione in merito a terapie e nuove scoperte.
Tra le cure
miracolose evidenziate: Una cura per tutto dal raffreddore
all’HIV; Diario del medico: Cura miracolosa per il
Parkinson?; La dieta che può curare
l’epilessia; In vendita: trattamento a base di sangue
di capra per i pazienti affetti da SM.
Quindi come
spiegarsi le storie di “guarigione”? Come distinguere
il salutare dal fasullo, il probabile
dall’incerto?
Convivere con una
condizione debilitante è difficile, specialmente in mancanza
di una cura o se i trattamenti disponibili non forniscono
...
+T
-T
20 febbraio: III giornata delle reti di impresa

L’evento è promosso e organizzato da Confindustria e da Retimpresa, con la collaborazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) Si svolgerà a Roma il 20
febbraio presso la sede di Confindustria, in via
dell’Astronomia 30 (sala GH), la “III giornata delle
reti di impresa”. I lavori inizieranno alle ore 10.30.
L’evento è promosso e organizzato da Confindustria e
da Retimpresa, con la collaborazione della Conferenza delle Regioni
e delle Province autonome.
Il programma prevede:
11.00 apertura dei lavori
Fulvio D’Alvia (Direttore Retimpresa) -
Soluzioni operative alle nuove esigenze delle reti: Workshop
tematici con le istituzioni.
Presentazione dei workshop
Luca De Vita (Retimpresa)
14.20 Le Regioni a favore delle reti di
impresa
Sono previsti gli interventi di: Aldo Bonomi
(Vice Presidente Confindustria e Presidente Retimpresa),
Fabrizio Pagani (Consigliere economico del Presidente del
Consiglio dei Ministri), Gian Mario Spacca (Presidente Regione
Marche, Coordinatore della Commissione attività produttive
della Conferenza delle Regioni), ...
+T
-T
Sanità e legge di stabilità: analisi del provvedimento

Monitoraggio del settore “salute e politiche sociali” della Segreteria della Conferenza delle Regioni
(Regioni.it
2428 - 31/01/2014) Il Settore “salute e politiche
sociali” della Segreteria della Conferenza delle Regioni ha
effettuato un monitoraggio della legge di stabilità 2014, in
particolare svolgendo osservazioni in merito a tutti gli aspetti
alle politiche sociali e sanitarie
Si tratta della
legge del 27 dicembre 2013, n. 147: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27-12-2013 (Suppl. Ordinario n.
87).
Nei quadri
sinottici del monitoraggio, ad esempio, si analizzano nel
provvedimento le norme che riguardano i Fondi europei a
finalità strutturale; il Fondo non autosufficienza e Sla; il
Fondo nazionale politiche e servizi dell’asilo; la Carta
acquisti e misure povertà; il Contrasto alla violenza
sessuale e di genere; il Fondo sociale per occupazione e
formazione; il Contrasto alla violenza sessuale e di genere;
l’Assistenza sanitaria ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03