Sommario

Le dichiarazioni di Serracchiani, Zingaretti, Cota, Zaia, Rossi
+T
-T
Foibe: il Giorno del Ricordo
(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) Il presidente del Friuli Venezia Giulia,
Debora Serracchiani, al termine della cerimonia per il Giorno del
Ricordo alla Foiba di Basovizza (Trieste), ha dichiarato che
"Ora bisogna far si' che il ricordo sia un pezzo prezioso per il
futuro di tanti giovani, a cui dobbiamo insegnare la storia di
questo confine cosi' travagliato e complicato". Serracchiani ha
notato che dieci anni di celebrazioni hanno "sicuramente
consolidato il ricordo di un pezzo di storia italiana importante.
Finalmente la storia ha un suo riconoscimento ed e' importante che
diventi un patrimonio comune". Serracchiani
sottolinea come le istituzioni debbano raccogliere il testimone:
"Nel decimo anniversario della promulgazione della Legge che
istituisce il Giorno del Ricordo veniamo alla Foiba di Basovizza
con uno spirito sempre piu' responsabile e partecipe. Vedo con
commozione le associazioni degli esuli, penso alle file dei
protagonisti che sono destinate ad assottigliarsi, e allora mi
convinco con piu' forza dell'importanza di questa legge e delle
celebrazioni. Le istituzioni devono raccogliere il testimone del
ricordo, portarlo con rispetto e trasmetterlo ai
giovani".
Il Consiglio
regionale della Lombardia ha intitolato due sale del Pirellone una
al 'Giorno della Memoria' per le vittime della Shoah e l'altra al
'Giorno del Ricordo', per quelle delle Foibe. L'iniziativa e'
stata presa ''unendo idealmente queste due tragedie'', ha spiegato
il presidente dell'assemblea regionale ...
Dichiarazione congiunta di Claudio Montaldo e Luca Coletto
+T
-T
Convenzione medicina generale: Regioni, stupore per posizione Fimmg

Caludio Montaldo è il Vicepresidente della Liguria ed è il Presidente del Comitato di settore Regioni- sanità
(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) “Esprimiamo stupore ed amarezza per la
posizione assunta dalla Federazione italiana dei medici di medicina
generale (FIMMG) nei confronti della Conferenza delle Regioni
in relazione all’atto di indirizzo per la nuova convenzione
della medicina generale”, lo hanno dichiarato il Presidente
del Comitato di settore Regioni-sanità e Vicepresidente
della Regione Liguria, Claudio
Montaldo, e il coordinatore della Commissione salute per la
Conferenza delle Regioni, Luca
Coletto (regione Veneto).
“Stupore – affermano Montaldo e
Coletto - perché sono stati espletati, come è noto
alle organizzazioni sindacali, tutti i necessari passaggi per
pervenire ad un documento condiviso al massimo livello e da parte
di tutte le Regioni. Nelle prossime ore invieremo, dopo una
riunione del Comitato di Settore, alla SISAC (struttura
interregionale sanitari convenzionati) l’Atto di indirizzo
per la nuova Convenzione di ...
+T
-T
Istat: Noi Italia 2014

100 statistiche per capire il Paese
(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) L’Istat ha pubblicato on line
“Noi Italia
2014” la sesta edizione del sistema informativo che
raccoglie in 120 schede i diversi aspetti economici, demografici e
ambientali del nostro Paese.
Nel Rapporto Noi
Italia dell'Istat si evidenzia anche che il 24,9% delle famiglie
sono in disagio economico.
In Italia una
famiglia su quattro è in una situazione di ''deprivazione''
ovvero ha almeno tre dei 9 indici di disagio economico come ad
esempio non poter sostenere spese impreviste, arretrati nei
pagamenti o un pasto proteico ogni due giorni.
Inoltre sempre
rispetto ai dati economici rilevati c’è anche la
pressione fiscale, che continua a crescere in Italia e sfiora i
livelli svedesi. Nel 2012 ha raggiunto il 44,1% (dal 42,5% nel 2011
e il 41,3% del 2000) a fronte del 44,7% in Svezia, dato in deciso
calo dal 51,7% registrato nel paese scandinavo nel
2000.
L'Italia è
fanalino di coda in Europa per competitivita' di costo delle
...
Documento della Conferenza delle Regioni del 6 febbraio
+T
-T
Rifiuti di apparecchiature elettriche: il parere sul decreto


(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) La Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome ha espresso un parere favorevole, condizionato però
all'accoglimento di proposte emendative, sul decreto relativo ai
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Gli emendamenti proposti sono contenuti in un
documento che è stato consegnato al Governo nella
Conferenza Unificata del 6 febbraio e che è stato pubblicato
sul sito www.regioni.it (nella sezione
“Conferenze”).
Si riporta di seguito il testo
integrale.
Punto 17) O.d.g. Conferenza
Unificata
La Conferenza delle Regioni esprime parere
favorevole, condizionato all'accoglimento delle seguenti proposte
emendative:
Art. 4
(Definizioni)
Al comma 1 lett. mm): Centro di
raccolta di RAEE. La definizione crea confusione
perché sembra relativa a strutture per la sola raccolta di
...

+T
-T
Istat: spesa sanitaria sotto la media europea
Riduzione posti letto ospedalieri e ospedali
(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) Nei dati contenuti nel Rapporto dell'Istat
'Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo'
c’è anche la sanità, dalla gestione
all’assistenza.
La spesa sanitaria
pubblica corrente dell'Italia nel 2012 (dato provvisorio) e' stata
di circa 111 miliardi di euro, pari al 7% del Pil e a 1.867 euro
annui per abitante: un valore di molto inferiore rispetto a quello
di altri importanti paesi europei
L’Istat
rileva che osservando la classifica della spesa sanitaria pubblica
europea, si puo' vedere infatti che l'Italia si colloca quasi a
meta', nella parte bassa. Con i suoi 2.345 dollari per abitante
spesi nel 2011 e' subito dietro la Finlandia (2.477 dollari pro
capite) e poco piu' sopra della Spagna (2.244 dollari pro capite),
cui seguono parecchio piu' sotto Portogallo, Slovenia e Grecia. Il
Regno Unito spende quasi 2.821 dollari pro capite, mentre Francia e
Germania superano i 3.000 dollari, con importi pro capite
...

+T
-T
Programma "Garanzia Giovani": audizione Regioni il 12 febbraio
(Regioni.it
2435 - 11/02/2014) Si terrà mercoledì 12 febbraio
un’audizione di una delegazione della Conferenza delle
Regioni “sulle linee e gli strumenti per le politiche attive
del lavoro, con particolare riferimento al programma europeo
"Garanzia giovani" (n.190). L’audizione
si svolgerà di fronte all’Ufficio di
Presidenza (integrato con i rappresentanti dei Gruppi), della
Commissione lavoro e previdenza sociale del Senato, presieduta da
Maurizio Sacconi. I rappresentanti delle Regioni saranno guidati
dall’Assessore Gianfranco Simoncini (che coordina gli
assessori al lavoro nell’ambito della Commissione Istruzione
e Lavoro della Conferenza delle Regioni).
Sul tema la Commissione del Senato, il 14
gennaio, ha avuto modo di sentire le comunicazioni del
Ministro del lavoro e delle politiche sociali Enrico Giovannini
(Stenografico n. 13)
Precedenti notizie da
“Regioni.it”
N. 2426 mercoledì 29 gennaio
...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03