Sommario
+T
-T
Cultura e turismo: Consiglio dei Ministri vara Decreto

Errani: un salto di qualità nelle politiche per il turismo
(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) “Un salto di qualità nelle
politiche per il turismo''. Lo affermano in una nota il
Presidente della regione Emilia Romagna, Vasco Errani, e
l'assessore l Turismo, Maurizio Melucci, esprimendo soddisfazione
per il Decreto Turismo, approvato il 22 maggio dal Consiglio dei
ministri su proposta del ministro Franceschini.
Entusiasta il Presidente del consiglio, Matteo
Renzi, che commentando su twitter il decreto definisce
“mooolto interessante” l’artbonus. Quello della
cultura e del turismo, ha poi aggiunto Renzi (in occasione della
firma a palazzo Chigi dell'accordo Fincantieri-Msc) è
“un altro settore su cui vogliamo lavorare insieme alla
Cassa depositi e prestiti”.
Il decreto, ha detto Dario Franceschini,
“rivoluziona il settore e il rapporto tra pubblico e privato
nella cultura. Sono misure urgenti ma stanno dentro un percorso di
consultazione" che hanno una "straordinaria ...

+T
-T
Accordo Electrolux: via libera dai lavoratori
Errani, Zaia, Serracchiani: Intesa esempio importante per il Paese
(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) L’accordo sull’Electrolux,
firmato a Palazzo Chigi, è stato approvato dall’80%
dei lavoratori.
L’intesa era
stata prima firmata da sindacati, azienda e istituzioni la scorsa
settimana a Palazzo Chigi, ora il referendum nelle fabbriche
italiane del gruppo Electrolux ha l’assenso della stragrande
maggioranza dei seimila lavoratori interessati.
Il piano esclude
delocalizzazioni, chiusure e licenziamenti fino al 2017 e
garantisce 150 milioni di investimenti in cambio di contratti di
solidarietà.
Per il presidente
della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, “con
l'approvazione da parte dei lavoratori dei 4 stabilimenti
Electrolux di Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Friuli Venezia
Giulia dell'ipotesi di accordo siglato a Palazzo Chigi nei giorni
scorsi, si segna un passo importante per la salvaguardia dei posti
di lavoro e per il rilancio di un settore importante per
l'economia".
Errani quindi
aggiunge: "E' stato ...
XIII Giornata Nazionale del Sollievo
+T
-T
Marini: cure palliative caratteristiche fondanti di un moderno servizio sanitario

**********
Assegnata all'Umbria la Gerbera d'oro 2014
**********
(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) Va all’Umbria la Gerbera d’oro
2014. Il riconoscimento è assegnato dalla Conferenza delle
Regioni e la fondazione nazionale “Gigi Ghirotti” a
quelle strutture sanitarie che, proprio partendo dalla
centralità della persona malata, si sono distinte nel
sollievo e nell’affrancamento dal dolore inutile attraverso,
non solo le cure palliative ma anche con il sostegno psicologico e
quel bene prezioso che è la capacità di rapportarsi
umanamente. Quest’anno sono stati valutati 22 progetti,
giunti da 10 Regioni”.
“Non nascondo la soddisfazione per veder
oggi riconosciuto l’impegno della Regione attraverso
l’assegnazione della “Gerbera d’oro”
proprio all’Umbria (per un progetto portato avanti dal
reparto di struttura complessa di oncologia medica delle aziende
di Perugia e Terni
delle aziende territoriali USL Umbria 1 e USL Umbria 2). È
un’iniziativa – ha spiegato la presidente della regione
Umbria, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della
XIII giornata nazionale del sollievo durante la quale è
stato anche assegnato il premio “Gerbera d’oro
20’14”- che unendo energia, competenze e
professionalità ci ha permesso di promuovere
l’integrazione delle cure palliative nel sistema delle cure
domiciliari”.
Vanno poi citati gli altri 2 progetti che hanno
ricevuto una ...
XIII Giornata Nazionale del Sollievo
+T
-T
Va all'Umbria la "Gerbera d'oro 2014"

On line su www.regioni.it le schede relative ai 22 progetti partecipanti
Riconoscimento ad una struttura sanitaria nazionale che, muovendo dalla considerazione della centralità della persona malata, si sia distinta nel sollievo dal dolore e nelle cure palliative
Menzioni speciali anche per Lombardia e Molise
(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) A decorrere dall’anno 2006 è
stato istituito il premio “Gerbèra d’oro”
che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome assegna
come riconoscimento ad una struttura sanitaria nazionale che,
muovendo dalla considerazione della centralità della persona
malata, si sia distinta nel sollievo del dolore e
nell’affrancamento dal dolore inutile, alleviando la
sofferenza non solo attraverso le terapie più avanzate, ma
anche con il sostegno psicologico e la capacità di
rapportarsi umanamente. Una
Commissione mista formata dalle Regioni Veneto, Umbria,
Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Puglia dalla Segreteria della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dalla
Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti seleziona ogni anno i progetti
pervenuti, accompagnati da documentata motivazione, individuando le
strutture meritevoli di ricevere il premio. La premiazione
avverrà in occasione ...
XIII Giornata nazionale del Sollievo

La conferenza stampa organizzata il 23 maggio al ministero della salute
+T
-T
Lotta al dolore: 151 iniziative in 16 Regioni
L'elenco on line su www.regioni.it
(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) Anche quest’anno, in occasione della
XIII giornata nazionale del sollievo le Regioni e le Province
autonome hanno promosso o patrocinato diverse iniziative.
Ne sono state censite 151. Si tratta di eventi che
sono stati organizzati in 16 Regioni. Il dossier sulle
manifestazioni è stato pubblicato sul sito
www.regioni.it, sezione “salute”. La raccolta delle
iniziative è stata curata dalla segreteria della Conferenza
delle Regioni e delle province autonome (settore salute e
politiche sociali) ed è stata chiusa il 21 maggio
2014. 

IL DOSSIER SULLE MANIFESTAZIONI E SUGLI EVENTI PROMOSSI O PATROCINATI DALLE REGIONI E DALLE PROVINCE AUTONOMEIN OCCASIONE DELLA XIII GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO
+T
-T
Istat aggiorna dati economici: vendite, retribuzioni, export

(Regioni.it
2503 - 23/05/2014) L’Istat ha aggiornato alcuni dati
economici, dalle vendite al dettaglio all’andamento delle
retribuzioni e dell’export.
Le vendite al
dettaglio scendono ancora, in calo a marzo del 3,5% su base annua.
Gli alimentari segnano un crollo del 6,8%, come non accadeva dal
1995.
Rispetto ai dati
anno su anno, tra i diversi capitoli di spesa, l'Istat rileva
ribassi in quasi tutti i gruppi di prodotti, con l'eccezione di
calzature, articoli in cuoio e da viaggi (+2,6%) e utensileria per
la casa e ferramenta (+1,1%).
Le maggiori hanno
interessato i comparti 'cartoleria, libri, giornali e riviste'
(-5,4%) e 'dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni,
telefonia' (-4,8%). Cedono mercato anche il settore 'mobili,
articoli tessili, arredamento' (-3,2%). Diminuiscono anche le
vendite di prodotti farmaceutici (-0,8%).
I piccoli negozi
arretrano del 2,3% in termini tendenziali, mentre la grande
distribuzione ha una caduta ancora maggiore (-5,1%). Il calo
...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03