Sommario

+T
-T
Il 4 dicembre Conferenza delle Regioni
(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) Il Presidente Sergio Chiamparino ha
convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in
seduta straordinaria per giovedì 4 dicembre (ore 11.00 in
Via Parigi, 11 – Roma - II piano) con il seguente Ordine del
giorno:
1) Esame questioni
all’ordine del giorno della Conferenza Stato–Regioni
con riferimento all’Intesa sulla proposta di delibera CIPE di
riparto delle risorse finanziarie per il Servizio Sanitario
Nazionale anno 2014;
2) COMMISSIONE
SALUTE – Regione Veneto Proposta di documento per
l’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Igiene e
Sanità del Senato della Repubblica sulla
“Sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale con
particolare riferimento alla garanzia dei principi di
universalità, solidarietà e di equità”
– Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 26
novembre 2014;
+T
-T
Vaccini: le Regioni replicano al "j'accuse" del ministro Lorenzin

Chiamparino: scaricabarile, sport troppo praticato nel nostro Paese
(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) “Noto con stupore che anche il
Ministro Lorenzin si lascia andare ad uno sport troppo praticato
nel nostro Paese: quello dello scaricabarile”, così il
Presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino,
commenta le dichiarazioni rilasciate dal Ministro della salute,
Beatrice Lorenzin, sulle azioni di farmacovigilanza relative alla
somministrazione dei vaccini. “Penso – ha aggiunto
Chiamparino - che sia più opportuno, verificare insieme,
nell’interesse dei cittadini, se c’è qualcosa
che non ha funzionato nell’azione di farmacovigilanza e dove
eventualmente questo sia avvenuto, senza escludere le stesse
agenzie nazionali, a cominciare
dall’Aifa”.
Secondo il Ministro ci sarebbero stati
“pesanti ritardi” nelle segnalazioni dei casi da parte
delle Regioni all'Aifa. Ma la stessa agenzia nel
comunicato ufficiale afferma che “le segnalazioni sono
pervenute ...
+T
-T
Zaia: un'emergenza sanitaria prima la si affronta poi, semmai, si polemizza

Se non attacchi le Regioni non sei 'in'
(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) “Veneto ha chiarito dubbio in poche
ore”. Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia,
interviene sulle questioni relative al vaccino antinfluenzale
“Fluad” e sulle dichiarazioni critiche del ministro
della Salute, Beatrice Lorenzin, per la tempistica sui casi
sospetti.
“Prima di
lanciare accuse generiche - afferma Zaia - e, almeno per
quanto riguarda la Regione Veneto, assolutamente infondate, sarebbe
stato utile riflettere molto attentamente, anche perché poi
gli 'incontrollabili' del web ci sguazzano, e allora bisogna
prendersela anche con loro. Nel Governo Renzi se non attacchi le
Regioni non sei 'in' e per fare la prima della classe il Ministro
della Salute è caduta nella trappola, perché se devi
accusare qualcuno devi avere prove, o quanto meno indizi, ed avere
il coraggio di fare nomi e cognomi. Di fronte ad un'emergenza
sanitaria prima la si affronta poi, semmai, si
polemizza”.
+T
-T
Zingaretti: vaccino "sospetto" non più utilizzato nel Lazio

(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) Intanto il vaccino "sospetto" non è
più distribuito nel Lazio. "Confermiamo – spiega il
presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti - con assoluta
nettezza che il farmaco utilizzato per i vaccini, il farmaco forse
collegato a morti sospette, nel Lazio non è in
distribuzione. Già da giovedì in tutto il Lazio quel
farmaco non è utilizzato. Non è che non sono
utilizzati dei lotti, non è proprio utilizzato quel tipo di
farmaco”.
"Quindi chi si va
a vaccinare sarà vaccinato con altri medicinali - ha
sottolineato Zingaretti - in questo c'è il salto di
qualità della sicurezza che vogliamo ribadire, perchè
ripeto: le eventuali morti sarebbero provocate da un farmaco che
nel Lazio non è utilizzato. E' un messaggio di
serenità che possiamo lanciare. Poi ci saranno le autopsie,
i referti, che vedremo. Sono tutte chiacchiere, adesso la sostanza
è ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 27 novembre
+T
-T
Politica spaziale nazionale: contributo per la cabina di regia


(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) La Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome, presieduta da Sergio Chiamparino, nella riunione del 27
novembre ha approvato un
documento sulla politica spaziale nazionale.
Il testo rappresenta il contributo delle Regioni alla cabina di regia.
Il testo rappresenta il contributo delle Regioni alla cabina di regia.
Si riporta di seguito il documento integrale,
pubblicato anche su www.regioni.it (sezione
“Conferenze”).
Il presente documento intende rappresentare una
piattaforma condivisa per la definizione dei contenuti della
partecipazione delle regioni italiane, attraverso il rappresentante
designato dalla Conferenza delle Regioni, Assessore prof. Guido
Fabiani, ai lavori della Cabina di Regia sulla politica nazionale
spaziale e dei diversi tavoli di cui essa si compone.
Esso risponde, allo stato, ad una duplice
esigenza, emersa nel corso della riunione tecnica presso il MISE
dello scorso 3 settembre 2014: da un lato, delineare il ruolo delle
...
Documento della Conferenza delle Regioni del 27 novembre
+T
-T
Centri antiviolenza e case rifugio: raccomandazioni per intesa su requisiti


(Regioni.it
2617 - 01/12/2014) La Conferenza delle Regioni del 27 novembre
2014 ha espresso l'Intesa in Conferenza Unificata sui
requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle case rifugio.
Le Regioni hanno però formulato alcune raccomandazioni contenute in un documento consegnato al governo in sede di Conferenza Unificata e pubblicato nella sezione "Conferenze" del sito www.regioni.it . Si riporta di seguito il testo integrale.
Centri antiviolenza e case rifugio: raccomandazioni per Intesa sui requisiti minimi
Punto 3) Odg Conferenza Unificata
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime l’Intesa e formula le seguenti raccomandazioni:
Articolo 3 comma 1: si propone di inserire un comma 1bis che recita: Qualora il Centro sia gestito direttamente da Enti pubblici, per il personale hanno valore le norme Costituzionali e del Pubblico Impiego, ritenendo comunque prevalente l’utilizzo di personale femminile.
Articolo 6 comma 1: al termine del comma si fa riferimento al ...
Le Regioni hanno però formulato alcune raccomandazioni contenute in un documento consegnato al governo in sede di Conferenza Unificata e pubblicato nella sezione "Conferenze" del sito www.regioni.it . Si riporta di seguito il testo integrale.
Centri antiviolenza e case rifugio: raccomandazioni per Intesa sui requisiti minimi
Punto 3) Odg Conferenza Unificata
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime l’Intesa e formula le seguenti raccomandazioni:
Articolo 3 comma 1: si propone di inserire un comma 1bis che recita: Qualora il Centro sia gestito direttamente da Enti pubblici, per il personale hanno valore le norme Costituzionali e del Pubblico Impiego, ritenendo comunque prevalente l’utilizzo di personale femminile.
Articolo 6 comma 1: al termine del comma si fa riferimento al ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03