+T
-T
Macroregioni: si allarga il dibattito, intervengono Burlando, Caldoro e Spacca


+T
-T
Crolla la fiducia nelle istituzioni: sondaggio Demos
Il quadro è quello insomma di una crisi valoriale che coinvolge l’intera struttura della nostra democrazia.
+T
-T
Aliquote Irpef e ticket: Zingaretti firma un memorandum con i sindacati

+T
-T
Province: si discute in Emilia-Romagna, Marche, Veneto e Lombardia

Bonaccini promette quindi una soluzione entro fine gennaio almeno sul fronte delle funzioni da assegnare alle Province. E poi ribadisce la sua intenzione di puntare sul concetto di Area vasta. "Prima ancora di arrivare all'abolizione delle Province con la riforma
costituzionale - spiega Bonaccini - io vorrei arrivare all'assegnazione delle funzioni per Area Vasta, perché non vorrei che la cancellazione delle Province si trasformasse in un nuovo centralismo regionale”. I presidenti delle nuove Province, incontrati da Bonaccini prima di Natale, “sono ...

+T
-T
Marche: Spacca, siamo di fronte ad un "taglio inusitato"
+T
-T
Expo 2015 e turismo: progetto Ance per 5 regioni del Sud

(Regioni.it 2633 - 29/12/2014) L’idea è quella di lavorare concretamente per sviluppare un sistema turistico integrato che abbracci le 5 regioni meridionali (Calabria,Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia). E’ questo l'obiettivo di un progetto denominato "Turismo sostenibile nell'Italia Mediterranea" che durerà di cinque anni e coinvolge attualmente Calabria, Campania e Sicilia, estendendosi nel 2015 anche alle altre due regioni del Sud. L'iniziativa promossa da Ance e da Ance Reggio Calabria e cofinanziata dal ministero dello Sviluppo economico parte da un'analisi dei dati Istat 2012, in base ai quali i flussi turistici nelle regioni meridionali rappresentano una minima parte di quelli nazionali, a fronte della presenza di risorse naturali, climatiche e culturali che hanno un potenziale elevatissimo, a livello di attrattività del turismo.

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03