Sommario
+T
-T
Chiamparino convoca la Conferenza delle Regioni per il 29 aprile

Prevista per il pomeriggio la Conferenza Stato-Regioni
(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) Il Presidente Sergio Chiamparino ha
convocato una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni e
delle Province autonome per mercoledì 29 aprile alle ore
13,30 (Roma, via Parigi 11), anche in vista della successiva
riunione della Conferenza Stato-Regioni (vedi notizia
successiva) prevista per le ore 15.00 dello stesso giorno
(Roma, Via della Stamperia 8).
La Conferenza delle Regioni
affronterà i punti all’ordine del giorno della
Conferenza Stato–Regioni e in particolare:
Affari finanziari –
sanità
- intesa tra Governo e Regioni
concernente l’individuazione di misure di razionalizzazione e
di efficientamento della spesa del Servizio Sanitario Nazionale (di
cui alla lettera E dell’intesa n. 37/CSR sancita dalla
Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 26 febbraio 2015);
Agricoltura
- intesa sullo schema di decreto
del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
recante: "Disposizioni ...
+T
-T
Rambaudi: sull’immigrazione servono dati certi e un diretto coinvolgimento

Lettera inviata a Mario Morcone, Capo dipartimento immigrazione del Ministero dell'Interno
(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) Sull’immigrazione servono dati certi e
un coinvolgimento diretto delle realtà territoriali. Lorena
Rambaudi, coordinatore della commissione politiche sociali della
Conferenza delle Regioni, lo sottolinea in vista della riunione del
7 maggio con il ministro dell’Interno per un esame sui
problemi collegati al sistema di accoglienza dei migranti.
“Servono dati certi –
sottolinea Rambaudi - sulle strutture a disposizione, per questo
con una lettera che abbiamo inviato al Capo del dipartimento
Libertà civili e immigrazione del Ministero dell'Interno,
Mario Morcone, abbiamo chiesto notizie certe”.
Servono dati certi
– ribadisce Rambaudi - sulla “percentuale dei
riconoscimenti dei rifugiati rispetto al numero totale dei
migranti, quanti rimpatri sono stati fatti rispetto a quelli non
riconosciuti e la precisa definizione delle coperture di bilancio,
anche se il ministro Alfano ha detto che le risorse ci ...
+T
-T
Provincia di Trento: accoglienza profughi coinvolga anche l'Europa

Rossi: utilizzare nella prima fase dell'accoglienza le caserme inutilizzate
(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) La Provincia autonoma di Trento sostiene che
bisogna coinvolgere l’Unione Europea nelle politiche di
accoglienza degli immigrati, impegnandoli poi in attività
volontarie.
Anche in vista
dell’incontro del 7 maggio della Conferenza delle Regioni al
ministero dell’Interno sul tema immigrazione, il presidente
della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, evidenzia che
“nel prossimo incontro tra Governo e Regioni chiederemo che
la questione dell'accoglienza dei profughi non sia solo legata
all'emergenza, ma che si coinvolga anche l'Europa nel meccanismo
che regola i costi delle misure.
Nel precedente incontro con il
Governo, in sede di dibattito preliminare, abbiamo avanzato la
proposta di offrire attività lavorative ai profughi accolti
in Trentino, che non definirei lavori socialmente utili, ma
attività a carattere volontario, che li possano tenere
occupati e nello stesso tempo essere utili alla comunità.
...
+T
-T
Conferenza Stato-Regioni il 29 aprile

L'ordine del giorno
(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) La Conferenza Stato-Regioni convocata per il
23 è stata rinviata al 29 aprile (ore 15 in via della
Stamperia 8). Invariato l’ordine del giorno.
1) Parere sullo schema di decreto legislativo recante testo organico semplificato delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2015/4 (Servizio II)
1) Parere sullo schema di decreto legislativo recante testo organico semplificato delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2015/4 (Servizio II)
Parere, ai sensi dell'articolo 2,
comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
2) Parere sul Documento di programmazione finanziaria per l'utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile per l'anno (SERVIZIO CIVILE) Codice sito: 4.8/2015/4 (Servizio II)
2) Parere sul Documento di programmazione finanziaria per l'utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile per l'anno (SERVIZIO CIVILE) Codice sito: 4.8/2015/4 (Servizio II)
Parere, ai sensi dell'articolo 4,
comma 1, del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77.
3) Deliberazione di riparto, per l'anno 2015, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da destinare alle Regioni e alle Province autonome per l'attività di informazione e (SERVIZIO CIVILE) Codice sito: 4.8/2015/5 (Servizio II)
3) Deliberazione di riparto, per l'anno 2015, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da destinare alle Regioni e alle Province autonome per l'attività di informazione e (SERVIZIO CIVILE) Codice sito: 4.8/2015/5 (Servizio II)
Deliberazione, ai sensi
dell'articolo 4, comma 2, lettera b) del decreto legislativo 5
aprile 2002, n. 77.
4) Acquisizione della designazione dei componenti del Centro di Interoperabilità Tasse Automobilistiche (CITA), ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del Regolamento per il funzionamento del CITA, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 10 luglio 2014 ...
4) Acquisizione della designazione dei componenti del Centro di Interoperabilità Tasse Automobilistiche (CITA), ai sensi dell'articolo 2, comma 2, del Regolamento per il funzionamento del CITA, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 10 luglio 2014 ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 25 marzo
+T
-T
Programma Nazionale di Riforme (PNR 2015): il contributo delle Regioni

Contenuti recepiti nel DEF 2015

(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) Nella riunione del 25 marzo la Conferenza
delle Regioni e delle Province autonome ha approvato
un documento
per il programma nazionale di riforma (PNR 2015), è il focus
regionale “Le Regioni in campo” e rappresenta il
contributo regionale al PNR 2015.
Tale documento è stato poi recepito nel
DEF 2015: (vedi i seguenti link:
http://www.mef.gov.it/focus/def2015/index.html
http://www.mef.gov.it/focus/def2015/index.html
Il
testo integrale del documento Programma Nazionale di Riforma (PNR
2015) focus regionale “le Regioni in campo”. Contributo
regionale al PNR 2015 è on line sul sito www.regioni.it,
sezione “Conferenze”.
Documento della Conferenza delle Regioni del 23 aprile

+T
-T
Le Regioni e il Piano "Space economy"

(Regioni.it
2712 - 28/04/2015) La Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome, nella riunione del 23 aprile ha approvato un documento
che è un ulteriore sviluppo del "Contributo delle Regioni
alla Cabina di Regia sull'aerospazio" (del 27 novembre 2014)
ed è anche una ricognizione delle eccellenze di
ricerca e industriali in tale settore. Nel documento sono
state individuate, nell’ottica della massima integrazione
delle competenze e degli interessi regionali, 3 iniziative di
ampio respiro (nell’ambito dell’Osservazione della
Terra, delle Telecomunicazioni e dell’Esplorazione) che
rappresentano, nel loro complesso, azioni di interesse e di livello
nazionale. Il proposito è quello di creare una
piattaforma comune di sviluppo tecnologico per consentire ad
operatori economici attivi sui diversi territori di offrire beni,
servizi e applicazioni di interesse pubblico per innovazione
sociale e ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03