Sommario
+T
-T
Il 7 maggio Conferenza delle Regioni

Ordine del giorno
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) E’ convocata una riunione della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta
ordinaria per giovedì 7 maggio 2015 alle ore 11.00 (Via
Parigi, 11 – Roma - II piano) con il seguente Ordine del
giorno:
1) Approvazione resoconto
sommario seduta del 15 aprile 2015;
2) Comunicazioni del
Presidente;
3) Esame questioni
all’o.d.g. della Conferenza Unificata;
4) Esame questioni
all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni;
5) Attuazione Legge 56/2014 -
Informativa sulle problematiche relative al riordino delle funzioni
provinciali in materia di mercato del lavoro;
6) COMMISSIONE SALUTE
– REGIONE VENETO
Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
ai sensi dell’articolo 8 comma 1 del DM 116/2010, relativo
all'autorizzazione allo svolgimento dell’attività di
trapianto di parti di fegato da donatore vivente ai Centri di
trapianto richiedenti - Punto ...
+T
-T
Economia: dati Istat, Eurostat e Bankitalia

Banca d'Italia: Rapporto sulla stabilità finanziaria
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) Su due indicatori economici importanti, come
disoccupazione e inflazione, sono pervenuti dei nuovi aggiornamenti
statistici. Le fonti sono il nostro sistema statistico nazionale, e
cioè l’Istat, e il pari organismo europeo,
l’Eurostat. Nel contempo la Banca d’Italia pubblica il
Rapporto sulla stabilità finanziaria 2015.
Per quanto riguarda la
disoccupazione, Eurostat segnala una fase di rallentamento. Si
ferma infatti il calo del tasso di disoccupazione nell'Eurozona,
che a marzo è dell'11,3%, al pari di febbraio, ed anche
nella Ue a 28 resta al 9,8%. Ma lo stesso andamento non interessa
il nostro Paese. La disoccupazione in Italia sale al 13%. E fra i
giovani sale al 43,1%, al quarto posto nell'Unione Europea.
Invece l’Istat rileva che
nel nostro Paese dopo il calo del mese di febbraio, a marzo 2015
gli occupati diminuiscono dello 0,3% (-59 mila) rispetto al mese
precedente, tornando sul livello dello ...

+T
-T
Cipe: tunnel Brennero e interventi per Lampedusa
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) “Il tunnel del Brennero (Bbt)
costituisce un progetto cruciale”, così il presidente
della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, in merito alla seduta
del Cipe del 29 aprile che oltre la galleria del Brennero ha varato
interventi per Lampedusa, e quindi inmateria di immigrazione. Il
progetto è fondamentale, spiega Kompatscher, “sia per
la tutela ambientale che per l'economia. Parallelamente alla sua
realizzazione si lavora all'attuazione di significative misure
immediate di politica del traffico, per poter sfruttare al massimo
le potenzialità del Bbt una volta entrato in
esercizio”.
Il Cipe ha infatti autorizzato la
realizzazione del terzo lotto costruttivo della Galleria di base
del Brennero inclusa nell'asse ferroviario Monaco-Verona con un
costo di 920 milioni di euro a carico dell'Italia, interamente
finanziati. Il Comitato ha anche individuato una nuova
articolazione dell'opera in 6 lotti, prendendo ...
+T
-T
Consiglio dei Ministri 29 aprile: agricoltura e altri provvedimenti

Xylella, filiere latte e olio, realizzazione gasdotto TAP, aiuti a zone alluvionate...
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) Il Consiglio dei Ministri del 29 aprile 2015
ha affrontato diversi provvedimenti, tra questi anche il supporto
operativo per Expo 2015, autorizzando con due distinti
provvedimenti l’utilizzazione delle organizzazioni di
volontariato della protezione civile e di personale militare per il
supporto operativo necessario allo svolgimento
dell’Esposizione universale.
E’ stato anche approvato in
materia di agricoltura un decreto legge contenente disposizioni
urgenti per il rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno
delle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e
di razionalizzazione delle strutture ministeriali.
Il decreto interviene in
particolare a favore delle filiere del latte e dell’olio, e
contiene misure per l’accesso al fondo di solidarietà
nazionale per le imprese agricole che hanno subito danni a causa
delle piogge alluvionali 2014 e delle infezioni di organismi nocivi
ai vegetali, come ...
+T
-T
Conferenza Unificata il 7 maggio

Ordine del giorno
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) La Conferenza Unificata è convocata
per giovedì 7 maggio 2015, alle ore 14.00 presso la Sala
riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, per
discutere il seguente ordine del giorno:
Approvazione del verbale della
seduta del 25 marzo 2015.
1) Parere sul disegno di legge
recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e
delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
(ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA) (Codice sito: 4.2/2015/11 -
Servizio I)
Parere ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n 281.
Parere ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n 281.
2) Parere sullo schema di decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente le tabelle di
equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai contratti
collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione, ai sensi
dell'articolo 29-bis decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
come integrato dall'articolo 4, co ma 3, del decreto-legge 24
giugno 2014, n. ...

+T
-T
Gazzetta Ufficiale: la rassegna di marzo
(Regioni.it
2714 - 30/04/2015) Nella Sezione "InGazzetta" del sito
www.regioni.it sono on line i principali provvedimenti -
pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale - che coinvolgono e interessano
il sistema delle Regioni e delle autonomie locali.
Si riporta di seguito il
monitoraggio relativo al mese di marzo con i link ai
singoli provvedimenti legislativi.
1.
Direttiva del PCM 49/24.02.2015: Indirizzi operativi inerenti la
predisposizione della parte dei piani di gestione relativa al
sistema di allertamento nazionale, statale e regionale, per il
rischio idraulico ai fini di protezione
civile
2. D.M. 10.03.2015: Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rishci nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette
3. L.33/24.032015: Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti
2. D.M. 10.03.2015: Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rishci nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette
3. L.33/24.032015: Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03