Sommario
+T
-T
Sanità: Agenas-Gimbe firmano un protocollo contro gli sprechi

Francesco Bevere
(Regioni.it 2762 - 13/07/2015) L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e la Fondazione GIMBE hanno siglato un protocollo d’intesa col quale prendono il via le sperimentazioni nazionali, regionali e aziendali finalizzati a consolidare modelli per il disinvestimento da sprechi e inefficienze. “Siamo fiduciosi – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE – che in un momento particolarmente critico per la Sanità pubblica, provata dalla ripetuta sottrazione di risorse, possano emergere soluzioni innovative per consentire a Regioni e Aziende sanitarie di avviare un percorso virtuoso di disinvestimento da sprechi con la riallocazione delle risorse in servizi essenziali. Questo sarà possibile coinvolgendo attivamente professionisti sanitari e pazienti. Audit clinici condotti in vari setting assistenziali dimostrano che rilevanti evidenze scientifiche non vengono adeguatamente trasferite nella pratica, determinando da un lato il sovra-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie inefficaci o inappropriati, dall’altro il sotto-utilizzo di quelli efficaci e appropriati, generando così imponenti sprechi nei sistemi sanitari”.
La sostenibilità di qualunque sistema sanitario, indipendentemente dalla sua natura e dalla quota di PIL destinata alla sanità, non può più prescindere da un’adeguata governance del processo di trasferimento delle conoscenze alla pratica clinica e all’organizzazione dei servizi sanitari: “L’obiettivo del Protocollo di Intesa - precisa Francesco Bevere, Direttore Generale dell’Agenas - è proprio quello di realizzare, in linea con gli indirizzi del Ministero della salute e con la collaborazione delle Regioni, sperimentazioni nazionali, regionali e aziendali finalizzate a consolidare modelli operativi che favoriscano l’impiego delle risorse in servizi essenziali e innovazioni. Il processo di disinvestimento riguarderà in particolare il sovra-utilizzo e il sotto-utilizzo di servizi e prestazioni sanitarie (appropriatezza professionale) e l’inadeguato coordinamento dell’assistenza tra differenti setting di cura (appropriatezza organizzativa). Le sperimentazioni - continua Bevere - saranno condotte secondo un approccio di sistema alla clinical governance al fine di favorire il trasferimento delle migliori evidenze alle pratiche professionali e alla riorganizzazione dell’assistenza ospedaliera e territoriale, secondo le indicazioni del Patto per la Salute 2014-2016”.
( red / 13.07.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03