+T
-T
Province: l'attuazione della legge 56/2014 regione per regione

Aggiornata la tabella relativa al monitoraggio della segreteria della Conferenza delle Regioni
REGIONE |
INVIO MAPPATURA ALL’OSSERVATORIO NAZIONALE |
APPROVAZIONE IN GIUNTA DEL DDL DI RIORDINO |
STATO AVANZAMENTO DEL PROCESSO DI RIORDINO |
ABRUZZO |
12 dicembre 2014 |
29 dicembre 2014 |
La Giunta regionale ha adottato il 29 dicembre 2014 il ddlr di riordino delle funzioni amministrative delle Province in attuazione della L.56/2014. Successivamente, anche alla luce della nuova normativa nel frattempo intervenuta a disciplinare la materia e del contenuto delle circolari emanate dai competenti Ministeri, nonché della posizione assunta dalle Regioni il 2 aprile 2015, sia l’Osservatorio regionale che il Gruppo di Lavoro Tecnico hanno continuato a svolgere la propria attività, mediante un confronto continuo tra i referenti politici e tecnici della Regione, delle Province, dell’ANCI e delle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. |
BASILICATA |
9 dicembre 2014 |
10 ottobre 2014 |
La Giunta regionale con deliberazione n. 901 del 7 luglio 2015 ha approvato uno specifico ed aggiornato disegno di legge, autonomo rispetto al precedente ddl sulla governance locale del 10 ottobre 2014, e trasmesso all’assemblea legislativa regionale per il successivo iter. |
CALABRIA |
Marzo 2015 |
31 marzo 2015 |
Legge Regionale 22 giugno 2015 n. 14 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del processo di riordino delle funzioni a seguito della legge 7 aprile 2014, n.56.” |
CAMPANIA |
23 dicembre 2014 |
30 dicembre 2014 |
La Giunta regionale ha approvato il DDL di riordino delle funzioni provinciali non fondamentali il 30 dicembre 2014. Il provvedimento è stato depositato in Consiglio il 14 gennaio 2015 ed assegnato alla I Commissione, per l'esame, il 15 gennaio. Non è precisabile la data per l'adozione del provvedimento. Ciò premesso, sulla tempistica del provvedimento, occorre evidenziare che la Regione ha determinato di impugnare l'art. 1, commi 421, 422 e 427, della Legge 190/2014 con DGR 13 febbraio 2015 e il conseguente ricorso alla Corte costituzionale iscritto al reg. ric. n. 32/2015. Con la medesima deliberazione di giunta si è disposto anche di sollevare il conflitto di attribuzioni avverso la circolare n. 1 del 2015. |
EMILIA ROMAGNA |
10 dicembre 2014 |
12 giugno 2015 |
Progetto di legge 12 giugno 2015 N. 43 Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni Su città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni. Il ddlr è attualmente all’esame dell’Assemblea legislativa regione. L’approvazione è prevista prima della sospensione della pausa estiva. |
LAZIO |
12 dicembre 2014 |
30 dicembre 2014 |
La Giunta regionale nella seduta del 12 giugno 2015 ha approvato una proposta di legge che sostituisce la precedente già all’esame del Consiglio Regionale. La proposta è stata trasmessa all’Assemblea Legislativa. |
LIGURIA |
19 dicembre 2014 |
30 dicembre 2014 |
Legge Regionale 10 Aprile 2015 N. 15 Disposizioni di riordino delle funzioni conferite alle province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni). |
LOMBARDIA |
28 novembre 2014 |
30 dicembre 2014 |
Legge Regionale 8 luglio 2015 n. 19 “Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento delle specificità dei territori montani in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni. La Giunta regionale con DGR n. 3741 del 29 giugno 2015 ha approvato la proposta di progetto di legge "Disposizioni per la valorizzazione del ruolo istituzionale della Città metropolitana di Milano, in applicazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni)". |
MARCHE |
18 dicembre 2014 |
2 febbraio 2015 |
Legge Regionale 31 marzo 2015 n. 13 Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative esercitate dalle Province. |
MOLISE |
24 dicembre 2014 |
31 dicembre 2014 |
A seguito dell’approvazione del ddlr di riordino, sono proseguiti i lavori dell’Osservatorio regionale. La Giunta a seguito del confronto sia tecnico nell’Osservatorio che politico con le Province, ha elaborato un testo di emendamenti al ddlr approvato nel mese di dicembre 2014, che sarà sottoposto nei prossimi giorni al Consiglio regionale, subito dopo la sua approvazione formale. |
PIEMONTE |
22 dicembre 2014 |
29 dicembre 2014 |
La Giunta regionale nella seduta del 20 luglio 2015 ha approvato un ulteriore DDL, che sostituisce il disegno di legge di principi approvato il 29 dicembre 2014. L’iter di esame da parte del Consiglio regionale prenderà avvio dal 27 luglio 2015 nella competente Commissione consiliare. |
PUGLIA |
18 dicembre 2014 |
30 dicembre 2014 |
Il DDL è all’esame della competente Commissione consiliare (7^) che ha fatto le audizioni dei rappresentanti sindacali, regionali, del Presidente dell’UPI regionale e dei Presidenti delle nuove Province pugliesi. |
TOSCANA |
19 dicembre 2014 |
19 gennaio 2015 |
Legge Regionale 3 marzo 2015 n. 22 Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni). Modifiche alle leggi regionali 32/2002, 67/2003, 41/2005, 68/2011, 65/2014. |
UMBRIA |
5 dicembre 2014 |
9 febbraio 2015 |
Legge Regionale 2 aprile 2015 n. 10 Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di Comuni e comunali - Conseguenti modificazioni normative. |
VENETO |
31 dicembre 2014 |
29 dicembre 2014 |
Il DDL approvato dalla Giunta è in questa fase oggetto di revisione attraverso la formulazione di specifici emendamenti relativi alla ricollocazione delle funzioni. Sarà oggetto di esame entro la fine del mese di marzo da parte della Giunta regionale. |
Aggiornato al 23 luglio 2015 |
Fonte: Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome settore affari istituzionali |
( sm / 23.07.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03