Sommario

+T
-T
Lorenzin: budget Lea attuati è di circa 900 milioni
Livelli essenziali di assistenza (Lea) in legge di Stabilità 2016
(Regioni.it 2809 - 14/10/2015) All’incontro Governo-Regioni sulla legge di stabilità era presente anche il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha sostenuto alcuni termini del Patto Salute. In particolare è stata evidenziata la questione dei risparmi in sanità che, secondo il Patto Salute, sono da reinvestire in sanità. Altra priorità è l'applicazione dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) e il rinnovo dei contratti del comparto sanità, riassorbendo i precari.
“Si eliminino gli sprechi, tagliando i rami secchi - ha aggiunto Lorenzin - e si investa in sanità. Tutto ciò che viene risparmiato – ha ribadito il ministro della Salute - va reinvestito in questo comparto”.
Per quanto riguarda i nuovi Lea, in attesa dell'esame della Conferenza Stato-Regioni, il ministero fa sapere che nella lista delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale dovrebbero 'entrare' tra l'altro i trattamenti per la fecondazione eterologa, ma anche le indagini cliniche per la diagnosi della celiachia e le cure per l'endometriosi, una malattia che solo in Italia colpisce oltre tre milioni di donne. Dovrebbero essere inclusi anche i trattamenti per la Bpco (la broncopneumopatia cronico ostruttiva, di cui soffrono circa 1,2 milioni di italiani), varie malattie croniche e patologie rare, oltre ai trattamenti di adroterapia oncologica (che curano i tumori mediante l'impiego di protoni e di ioni carbonio).
Lorenzin in un'audizione in commissione Sanità al Senato aveva indicato come “una priorità che i Lea vengano attuati con la legge di Stabilità 2016: il budget necessario calcolato – aveva spiegato il ministro - è di circa 900 milioni ed è indispensabile che nel Fondo 2016 ci siano questi soldi per realizzare i Lea ed il nomenclatore delle protesi”.



( gs / 14.10.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03