Sommario
+T
-T
Legge di stabilità: Chiamparino, positivo confronto Governo-Regioni

(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) Il treno del rapporto Stato-Regioni sembra
che sia tornato a viaggiare sul binario giusto. E’ questa la
sensazione che si ricava dal tenore delle dichiarazioni rilasciate
dal presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino,
al termine di più di un’ora di serrato confronto fra
le regioni e il Governo (rappresentato dal presidente del consiglio
, Matteo Renzi, dal sottosegretario Claudio De Vincenti, e dai
ministri Beatrice Lorenzin, Marianna Madia, Piercarlo Padoan) a
palazzo Chigi . Per ora i 'saldi' della Legge di Stabilità
non cambiano: il miliardo in più per il Fondo sanitario, che
ammonta quindi per il 2016 a 111 miliardi. Arriva però
venerdì al Consiglio dei Ministri l'atteso decreto
salva-Regioni, che nei momenti più aspri del confronto
governo-Regioni era sembrato in bilico e che sarà una
sorta di escamotage tecnico "di natura contabile", come ha spiegato
il ...

+T
-T
Conferenza delle Regioni il 5 novembre
(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) Il Presidente Sergio Chiamparino ha
convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per
giovedì 5 novembre alle ore 10 (Roma, via Parigi, 11) per
esaminare le questioni all’ordine del giorno della Conferenza
Unificata e della Stato-Regioni, previste rispettivamente per le
ore 14.30 e 15.00 (Roma, Via della Stamperia, 8). La Conferenza
delle Regioni affronterà però anche altri temi, fra i
quali:
affari
istituzionali
- Protocollo d’Intesa tra
il Ministro dell’Interno e la Conferenza delle Regioni e
delle Province autonome per l’attuazione condivisa delle
norme per l’assunzione nelle pubbliche amministrazioni
regionali dei testimoni di giustizia;
salute
- Valutazioni
sul riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio
Sanitario Nazionale per l’anno 2015;
- Proposta di schema di accordo
quadro di collaborazione tra Regioni, Ministero Salute ed INAIL in
materia di sicurezza ed ...

+T
-T
Mezzogiorno: pubblicate linee guida del Masterplan
Prevista una Cabina di Regia Stato-Regioni del Fondo Sviluppo e Coesione
(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) Sono state pubblicate (sul sito del governo)
le “linee guida” del “Masterplan per il
Mezzogiorno”, ovvero il “quadro di riferimento entro
cui si collocheranno le scelte operative che sono in corso di
definizione nel confronto Governo-Regioni-Città
Metropolitane sui 15 Patti per il Sud”.
“Il Masterplan per il Mezzogiorno”
dovrà partire dai “punti di forza e di vitalità
del tessuto economico meridionale” aerospazio, elettronica,
siderurgia, chimica, agroindustria, turismo, solo per citarne
alcuni
Tre i punti di partenza : 1) recupero del
ritardo nell’utilizzo dei Fondi strutturali stanziati nel
ciclo di
programmazione europea 2007-13; 2) avvio della
Programmazione 2014-20 3) risposta alle crisi
aziendali
“Il primo tassello del Masterplan riguarda
– si legge nelle linee guida - le condizioni di contesto, che
possiamo articolare in due ambiti: le regole di funzionamento
...
+T
-T
Conferenza Stato-Regioni del 5 novembre 2015

Pubblicato l'ordine del giorno
(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) La Conferenza Stato-Regioni è
convocata per giovedì 5 novembre 2015 (ore 15.00 presso la
Sala riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8, in Roma),
con il seguente ordine del giorno:
1) Intesa sullo schema di decreto
interministeriale di ripartizione alle Regioni, per l'anno 2015,
delle somme di cui all'articolo 41, comma 2, lettera c) del decreto
legislativo 4 marzo 2014, n. 26 recante "Attuazione della direttiva
2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini
scientifici". (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/67 (Servizio
III)
Intesa, ai sensi dell'articolo 41, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26.
Intesa, ai sensi dell'articolo 41, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26.
2) Intesa sul documento
concernente "Linee guida in materia di igiene dei prodotti della
pesca". (SALUTE) Codice sito. 4.10/2015/73 (Servizio
III)
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131.
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131.
3) Intesa tra il Governo, le
Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento
...

+T
-T
Conferenza Unificata il 5 novembre
On line l'ordine del giorno
(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) E' stata convocata la Conferenza Unificata
per giovedì 5 novembre 2015 (ore 14.30 presso la Sala
riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8, in Roma), per
discutere il seguente ordine del giorno:
Approvazione del verbale della seduta del 20
ottobre 2015.
1)
Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri concernente riparto degli spazi finanziari di cui
all'articolo 1, comma 145, della legge 23 dicembre 2014, n. 190,
come modificato dall'articolo 1, comma 8, del decreto-legge 19
giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6
agosto 2015, n. 125. (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO) (Codice sito 4.
7/2015/12 - Servizio II)
Intesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 145, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall'articolo 1, comma 8, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125.
Intesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 145, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall'articolo 1, comma 8, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125.
2)
Parere sul disegno di legge recante: "Disposizioni per la
formazione del bilancio ...

+T
-T
Dissesto idrogeologico: firmati accordi di programma
Interventi di D'alfonso, Pigliaru, Zaia, Bonaccini, Beccalossi, Toti, Rossi
(Regioni.it
2824 - 04/11/2015) “Condividendo i suggerimenti delle
Regioni, andiamo a lavorare”. Governo e Regioni hanno
sottoscritto gli “accordi di programma quadro” per
l'assegnazione dei fondi previsti dalla prima parte del Piano
contro il dissesto idrogeologico nelle aree metropolitane.
Così entrano nella fase
operativa 33 interventi urgenti per un importo di 654,2 milioni,
stanziati dalla delibera Cipe 32/2015.
Le Regioni interessate sono
Emilia Romagna, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Sardegna e Veneto. Si
tratta quindi degli accordi di programma quadro per l'assegnazione
dei fondi previsti dalla prima parte del Piano.
Hanno firmato l'accordo di
programma quadro anche il Presidente della Regione Toscana, Enrico
Rossi, e il sindaco di Firenze Dario Nardella, nel giorno
dell'anniversario dell'alluvione che il 4 novembre 1966
colpì Firenze. Ma è un giorno particolare anche per
la Liguria, come sottolinea il presidente Giovanni Toti: "in un
...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03