Sommario

+T
-T
Sud: 117 milioni ai progetti di giovani di 4 regioni
Interessate Campania, Calabria, Puglia e Sicilia
(Regioni.it 2829 - 11/11/2015) Per i progetti che saranno presentati da giovani di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia il governo stanzia 117 milioni di euro.
Il piano prevede la realizzazione di 550 progetti. Questi sono finanziati puntando nel coinvolgimento di 35 mila giovani nelle 4 regioni del Sud interessate. Le associazioni coinvolte sono 1.511, i Comuni interessati 438.
Gli interventi sono coordinati dal Dipartimento nelle quattro Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) con i fondi del Piano azione coesione - Giovani per il Mezzogiorno.
I progetti sono realizzati da enti del privato sociale che sono impegnati in attività tese a promuovere l'inclusione sociale e l'interculturalità, la lotta al disagio e alla dispersione scolastica, la valorizzazione di beni pubblici, anche confiscati alla mafia, e la loro restituzione alla collettività in un'ottica di promozione della cittadinanza e della legalità.
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente a Napoli, il 16 e 17 novembre, dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti.
Nel corso del convegno, che si terrà presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo, oltre a illustrare i contenuti del Piano e alcuni dei progetti più significativi in corso di realizzazione, si svolgerà un confronto per individuare le azioni necessarie ad avviare e sostenere Il Mezzogiorno.
Intanto per le Regioni del Sud arriverà nella legge di stabilità una decontribuzione 'rafforzata' per i nuovi assunti e un credito d'imposta specifico per gli investimenti. Le misure saranno inserite in uno o più emendamenti del relatore. Salta però la proposta di maxi-ammortamento al 160%.
Intanto per le Regioni del Sud arriverà nella legge di stabilità una decontribuzione 'rafforzata' per i nuovi assunti e un credito d'imposta specifico per gli investimenti. Le misure saranno inserite in uno o più emendamenti del relatore. Salta però la proposta di maxi-ammortamento al 160%.

( red / 11.11.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03