Sommario
+T
-T
Farmaci: abuso in Europa e in Italia

(Regioni.it 2832 - 16/11/2015) Il consumo di antibiotici è sempre alto e non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa.
Secondo gli ultimi dati dell'European Center for Diseaeses Control and Prevention (Ecdc) l'Italia è infatti ai primi posti per consumi di farmaci. Il fenomeno riguarda soprattutto l’acquisto di farmaci fuori dagli ospedali. Ma in questo modo aumenta la presenza di batteri resistenti agli antibiotici, con quasi tutte le specie che proliferano, effetto quindi dell'abuso di questi farmaci.
Secondo gli ultimi dati dell'European Center for Diseaeses Control and Prevention (Ecdc) l'Italia è infatti ai primi posti per consumi di farmaci. Il fenomeno riguarda soprattutto l’acquisto di farmaci fuori dagli ospedali. Ma in questo modo aumenta la presenza di batteri resistenti agli antibiotici, con quasi tutte le specie che proliferano, effetto quindi dell'abuso di questi farmaci.
Il dato medio Ue per il 2014 è 21,6 dosi al giorno ogni mille abitanti, e varia dalle 10,6 dell'Olanda alle 34,6 della Grecia. L'Italia, con 27,8 dosi, è al quinto posto, dietro a Francia, Romania e Belgio.
“Come negli anni precedenti - scrivono gli esperti dell'Ecdc -, le penicilline sono l'antibiotico più utilizzato in tutti i paesi, anche se la proporzione fra i vari gruppi di antibiotici varia molto. Ad esempio le cefalosporine sono lo 0,2% degli antibiotici usati in Danimarca ma il 21% in Slovacchia”.
Per quanto riguarda il consumo di antibiotici negli ospedali la media europea è sostanzialmente stabile a 2 dosi al giorno ogni mille abitanti. Anche in questo caso i più virtuosi sono gli olandesi, con una dose al giorno, mentre i peggiori sono i finlandesi con 2,6, mentre l'Italia resta sopra la media europea con 2,2.
EAAD 2015 Combating resistance to last-line antibiotics in the EU still a priority
New EAAD Infographic on “How does antibiotic resistance spread?”
How much do Europeans know about prudent use of antibiotics? – New translated ECDC animation
Antibiotic resistance and antibiotic consumption
Read the report: Antimicrobial resistance surveillance in Europe 2014
( red / 16.11.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03