Sommario
+T
-T
Seminario Cinsedo a Bruxelles il 30 novembre: gli aiuti di Stato per la cultura

Evento programmato nell’ambito del “terzo ciclo di seminari specialistici sulle politiche europee”
(Regioni.it 2834 - 18/11/2015) Nell’ambito del “terzo ciclo di seminari specialistici sulle politiche europee” è stato programmato a Bruxelles per il 30 novembre un incontro (destinato esclusivamente a dirigenti e funzionari delle Regioni e delle Province autonome) dedicato agli “aiuti di stato per la cultura”
Il seminario sarà dedicato all'attuazione delle norme sugli aiuti di Stato al settore della cultura con specifico riferimento al nuovo quadro giuridico stabilito dal Regolamento n. 651/2014/UE , in vigore dal 1 ° Luglio 2014. Il testo del regolamento (in particolare l'articolo 53) comprende una vastissima gamma di attività nel campo della cultura in cui il sostegno pubblico non è mai stato considerato come “aiuti di Stato”.
L'obiettivo del seminario è quello di mettere insieme le prime esperienze nell'attuazione delle nuove norme in materia di Aiuti di Stato per la cultura a livello regionale e locale.
Il seminario è organizzato da Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione – insieme con gli uffici di Bruxelles della Regione Emilia - Romagna e Friuli Venezia Giulia Regioni, nell'ambito delle attività di coordinamento congiunto degli uffici regionali italiani a Bruxelles, il gruppo interregionale di coordinamento per le questioni di aiuti di Stato nell'ambito della Conferenza delle Regioni italiane nel quadro delle attività della rete informale RICC "Iniziativa Regionale per la Cultura e Creatività”.
La lingua di lavoro sarà l’inglese.
On line nella sezione "Seminari Cinsedo" del sito www.regioni.it il modulo per iscriversi.
On line nella sezione "Seminari Cinsedo" del sito www.regioni.it il modulo per iscriversi.
Il programma
third cycle of thematic seminars on european policies
seminar
|
State aid for culture
30th november 2015, 2.00 pm – 5.00 pm
Brussels, Emilia–Romagna Region, rue Montoyer 21
|
14:00-02:10 - Discorsi di benvenuto
Lorenza Badiello, responsabile della Regione Emilia-Romagna ufficio di collegamento a Bruxelles
Andrea Ciaffi, direttore degli affari europei, Conferenza delle Regioni italiane
Presentazione di “RICC - Iniziativa regionale per la cultura e creatività"
Valentina Polylas, Policy Officer Emilia-Romagna ufficio di collegamento a Bruxelles
|
14:10-03:00 -Aiuti di Stato per la Cultura: il Regolamento (UE) n. 651/2014 e il nuovo quadro giuridico
Alessandro Amelotti e April Pelin, DG Concorrenza, Commissione europea
|
15:00-04:30 - L'attuazione del nuovo quadro giuridico a livello regionale e locale: buone pratiche
Il caso italiano - Olga Simeon, Regione Friuli Venezia Giulia, coordinatore per gli aiuti di Stato alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome (IT)
Il caso Aquitania - Fairouz Hondema-Mokrane, DG Fondi europei e internazionali e gli affari europei, Aquitania Regione (FR)
Il caso della Carinzia - Anna Wöllik, Ufficio del Governo dello Stato federale della Carinzia, Dipartimento per l'Istruzione, la scienza, la cultura e lo sport, arte e cultura Quartiere (AT)
L’esperienza ungherese - Péter Staviczky, addetto per gli aiuti di Stato, ungherese rappresentanza permanente, Bruxelles
L’esperienza olandese - Melvin Konings, Senior Consultant, Lisia Consulting Group, Amersfoort (NL)
L'esperienza greca - Matina Haralampopoulou, Direttore dell'Unità di aiuti di Stato centrale (Kemke), Ministero delle Finanze (EL)
Altri casi regionali e locali
|
16:30-04:55
domande e risposte
|
16:55-05:00
Conclusioni: Andrea Ciaffi, direttore degli affari europei, Conferenza delle Regioni italiane
Moderatore: Lorenza Badiello, responsabile di Emilia-Romagna ufficio di collegamento a Bruxelles
|
per approfondimenti:
( red / 18.11.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03