Sommario
+T
-T
Chiamparino: mettere insieme fondi europei su alcune filiere industriali

(Regioni.it 2836 - 20/11/2015) “Mettere in comune i fondi europei su alcune filiere industriali”. Le Regioni devono lavorare insieme sulle risorse UE per le filiere produttive. E’ la proposta del presidente del Piemonte e della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, che si è detto “pronto a farlo”.
Chiamparino è intervenuto a Napoli al convegno organizzato dal Banco di Napoli su "L'interdipendenza delle filiere produttive tra mezzogiorno e centro nord" che parte da uno studio sull'interconnessione delle filiere tra Campania e Piemonte in tre settori: automotive, aerospazio e agroalimentare.
“In settori come l'aerospazio e l'automotive, che – ha spiegato Chiamparino - hanno dimensione interregionale, possiamo provare a mettere insieme le risorse della Programmazione dei Fondi Ue 2014-20 per evitare la dispersione e mettere in campo una politica economica dal basso, rafforzando la nostra competitività”.
“Proviamo a farlo anche in maniera sperimentale su alcuni settori, implementiamo insieme, dal basso, una o due di queste filiere, mettiamo insieme le regioni che vedono la presenza di questi settori. Questo potrebbe essere un esempio di politica economica dal basso, superando il regionalismo”.
In merito alla proposta di Chiamparino, l'assessore alle attività produttive della Regione Campania Amedeo Lepore ha sostenuto che “ci sono terreni concreti sull'automotive, sull'aerospazio, sull'agroalimentare su cui si può lavorare, anche in seno alla conferenza delle Regioni, per creare le interazioni necessarie”.
“Io - ha aggiunto Lepore - penso a uno schema variabile in cui si possono fare accordi con varie regioni. Quella col Piemonte può essere strategica in particolare nell'automotive e nell'aerospazio”.
Chiamparino ha toccato anche la questione delle piattaforme logistiche in Italia: “Il raddoppio di Suez fa diventare l'Italia centrale come hub. Le piattaforme logistiche su cui investire non sono però tutti i porti e quindi anche su questo bisogna contrastare i localismi”.


( gs / 20.11.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03