Sommario
+T
-T
Conferenza Unificata: a città metropolitane 100% cofinanziamenti

Assegnazione di spazi finanziari per i pagamenti destinati al cofinanziamento dei programmi comunitari
(Regioni.it 2836 - 20/11/2015) Esprime soddisfazione l’Anci, l’associazione dei comuni italiani, per l’approvazione il 19 novembre da parte della Conferenza Unificata dell’erogazione al 100% dei cofinanziamenti alle città metropolitane per i programmi dell'Unione Europea. Le regioni hanno così ceduto la loro quota ai comuni.
“Sono state soddisfatte – afferma l’Anci - al 100% le richieste avanzate dai Comuni sedi di Città metropolitane per l'assegnazione di spazi finanziari per i pagamenti destinati al cofinanziamento dei programmi comunitari, stanziati da un decreto del ministero dell'Economia”.
La Conferenza Unificata ha stabilito di ripartire 462 milioni - messi a disposizione da un decreto del Tesoro - tra le Regioni e i Comuni sedi di Città metropolitane che ne avevano fatto richiesta.
La limitata incidenza sul totale delle richieste dei Comuni – “si legge nel Dpcm che dà il via libera al riparto degli spazi - consente di soddisfare le stesse con una contenuta riduzione del soddisfacimento delle richieste regionali", e per questo motivo "si intende procedere alla cessione di spazi finanziari ai Comuni richiedenti per un importo pari al 100% della richiesta avanzata".
"Le richieste dei Comuni sedi di Città metropolitane sono dunque state evase nella loro totalità, e non per il 70%, come erroneamente riportato oggi da alcuni organi di stampa. Si tratta, in totale, di spazi finanziari (ceduti ai fini dell'esclusione delle spese dal Patto di stabilità), per complessivi 54,4 milioni, così suddivisi: 2 milioni a Cagliari; 32,2 a Firenze; 5,3 a Genova; 4,6 a Messina; 9,2 a Torino; 1 a Venezia".
( red / 20.11.15 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03