Sommario
+T
-T
"Regioni.it" a quota 3.000

Il primo numero, 24 marzo 2003, del periodico plurisettimanale edito e diffuso dal Cinsedo
13 anni di attività, più di 18.000 articoli, circa 10.000 iscritti
(Regioni.it 3000 - 06/09/2016) Dal 24 marzo 2003 ad oggi: tremila numeri di “Regioni.it”. Tredici anni di attività e più di 18.000 articoli e notizie che hanno fatto di questo periodico plurisettimanale - edito dal Cinsedo (centro interregionale e studi e documentazione) e curato dall’ufficio stampa della Conferenza delle Regioni - uno strumento agile per una informazione di contesto al servizio di chi segue con attenzione i temi del regionalismo e le questioni che più frequentemente sono oggetto di concertazione istituzionale fra lo Stato e le autonomie locali.
“Regioni.it” in questi anni ha cercato, nel suo piccolo, di diventare un punto di riferimento per chi è interessato agli sviluppi della politica regionale. L’obiettivo di fondo è quello di dare un contributo alla informazione e alla chiarezza su temi istituzionali troppo spesso oggetto di analisi superficiale e di qualche approccio demagogico, come quelli legati al ruolo e alla funzione delle Regioni e delle Province autonome.
Giorno dopo giorno “Regioni.it” ha cercato e cerca di restituire al lettore un’immagine fedele delle diverse sfaccettature che caratterizzano l’evoluzione del regionalismo. Un work in progress da documentare facendo ricorso alle posizioni ufficiali della Conferenza delle Regioni, a fonti statistiche, studi, dossier, atti parlamentari, pubblicazioni ufficiali, comunicati stampa delle istituzioni centrali, regionali ed europee. Ma soprattutto facendo affidamento sul lavoro puntuale di molti colleghi giornalisti, a coloro che lavorando per gli uffici stampa delle Regioni o per agenzie di stampa, quotidiani e giornali on line, radio e tv quotidianamente seguono e documentano un’attività politica comunque rilevante e garantiscono a tutti i cittadini un adeguato livello di informazione. A tutti questi giornalisti "Regioni.it" deve un sincero “grazie”. Senza il loro lavoro, senza i loro articoli e i loro servizi - a cui abbondantemente si fa ricorso (senza mai dimenticare il dovere di citare la fonte) - questo periodico on line non sarebbe riuscito ad avere quel poco di autorevolezza e quel margine di diffusione che negli anni è riuscito a costruirsi.
Sono poco meno di 10.00 0 gli iscritti alla mailing list di “Regioni.it” ed ogni email relativa ai titoli linkabili del singolo numero è visualizzata mediamente 3.300 volte. Recentemente è stta creata una app del portale www.regioni.it (che consente di visualizzare anche gli articoli di "Regioni.it") e sono stati attivati anche i canali social: la pagina facebook ha 2500 iscritti e l’account di twitter ha più di 1500 iscritti. Numeri dietro cui si nasconde un pubblico che segue con attenzione, spirito critico ed affetto. Sono i nostri lettori.
iscriviti alla mailing list e ricevi via e-mail "Regioni.it" | segui "Regioni.it" attraverso la pagina facebook | diventa follower di "Regioni.it" su twitter | scarica la app del portale www.regioni.it e resta aggiornato anche sulle news di "Regioni.it" |
![]() Iscriviti e ricevi gli articolidi Regioni.it
|
![]() Aggiornati anche su Facebook cliccando "mi piace" ( e poi scegli "ricevi notifiche" sulla pagina FB di Regioni.it |
![]() Segui @regioni_it su Twitter |
L’APP è fruibile attraverso i sistemi Ios e Android: Scarica per IOS Scarica per ANDROID ![]() |
( Stefano Mirabelli / 06.09.16 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03