Sommario

+T
-T
Renzi: in sanità si è tagliato anche troppo
Dobbiamo gestire meglio i costi standard
(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) In sanità si è tagliato anche
troppo. Lo sostiene il presidente del Consiglio, Matteo
Renzi: “l'Italia deve smetterla con i tagli
lineari. Sulla sanità è evidente che si è
tagliato anche troppo”.
Renzi ha quindi ricordato che qualche anno fa il
Fondo sanitario nazionale era a quota 106 miliardi, ora è
passato a 112, aggiungendo che “la nostra spesa per la
sanità sul Pil non è più alta degli altri
paesi”.
“Noi ci lavoriamo - afferma Renzi in
merito alle risorse del Fondo Sanitario Nazionale - È finito
il tempo dei tagli in sanità ma dobbiamo gestire meglio in
tema dei costi standard”.
Per il presidente del
Consiglio bisogna “dimostrare all'Italia che si
può puntare in alto e sognare in grande. Questo non è
in contrapposizione con quello che avviene ogni giorno in una
corsia di ospedale”, e quindi ribadisce: “deve
...

+T
-T
Riforma della Costituzione: referendum il 4 dicembre
(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) Il Consiglio dei ministri del 26 settembre,
su proposta del Presidente del Consiglio Matteo
Renzi, ha convenuto sulla data del 4 dicembre 2016
per l’indizione - con decreto del Presidente della Repubblica
- del referendum popolare confermativo previsto dall’articolo
138 della Costituzione sulla legge costituzionale
“Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario,
la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi
di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la
revisione del titolo V della parte II della Costituzione”
approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.
88 del 15 aprile 2016.
+T
-T
Data Referendum: commenti di Serracchiani, Toti e Maroni

(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) Dopo la decisione del Consiglio dei ministri
di fissare la data per il referendum sulla riforma della
Costituzione per il prossimo 4 dicembre (cfr.
notizia precedente) è auspicabile - secondo la
Presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora
Serracchiani - che "possa iniziare un confronto
nel merito e cessino le polemiche di contorno che nulla hanno a che
fare con il senso profondo delle riforme”.
Per Serracchiani "il Paese è chiamato a
una grandissima prova di democrazia, che mette nelle mani del
popolo l'opportunità e la responsabilità di
modernizzare la Carta costituzionale. Ci attende un evento di
straordinario rilievo. La riforma che viene sottoposta al giudizio
dei cittadini opera una sintesi tra le necessità di un Paese
del terzo millennio e il potente spirito democratico dei Padri
costituenti, che rimane a ispirare con forza - conclude - i cardini
della nostra Repubblica”.
Secondo il presidente della Regione
...
+T
-T
I nomi dei presidenti delle autorità portuali di Trieste, Ancona e Taranto

************************
Le lettere per l'intesa già inviate a Serracchiani, Ceriscioli ed Emiliano
************************
(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) Il ministro delle Infrastrutture e dei
trasporti, Graziano Delrio, ha proposto per le
presidenze di tre Autorità di Sistema portuale gli attuali
vertici delle Autorità portuali di Trieste, Ancona e Taranto
“per l'eccellente lavoro svolto" e "per dare subito avvio
alla nuova governance prevista dalla riforma entrata in vigore il
15 settembre". Si tratta di
Zeno D’Agostino, Rodolfo
Giampieri e Sergio Prete per le
Autorità di Sistema portuale rispettivamente del Mare
Adriatico Orientale, del Mare Adriatico Centrale e del Mar
Ionio.
Le tre lettere, per l'intesa con le Regioni
– si legge in una nota diffusa il 23 settembre - sono state
firmate dal Ministro prima della sua partenza per il G7 in Giappone
e sono state inviate ai Presidenti delle Regioni interessate.
La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, commentando la richiesta d'intesa alla Regione da parte del ministro Delrio per la nomina di Zeno D'Agostino a ...
La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, commentando la richiesta d'intesa alla Regione da parte del ministro Delrio per la nomina di Zeno D'Agostino a ...

+T
-T
Conferenza Regioni del 29 settembre: integrato l'odg
(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) L’ordine del giorno della Conferenza
delle Regioni e delle Province autonome (cfr."Regioni.it"
del 26 settembre), già convocata in seduta ordinaria per
giovedì 29 settembre 2016 alle ore 10.00, in Via Parigi, 11
– Roma - II piano, è stato integrato come
segue:
6) COMMISSIONE INFRASTRUTTURE,
MOBILITA’ E GOVERNO DEL TERRITORIO – Regione
Campania
b) Documento da rappresentare alle Commissioni Competenti di Camera e Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici - Punto all'esame della Commissione convocata per il 28 settembre 2016;
c) Proposta di ordine del giorno recante “Decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo 2013 relativo ai criteri di riparto del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale: percorso di Revisione del DPCM e contestuale riparto finale ...
b) Documento da rappresentare alle Commissioni Competenti di Camera e Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici - Punto all'esame della Commissione convocata per il 28 settembre 2016;
c) Proposta di ordine del giorno recante “Decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo 2013 relativo ai criteri di riparto del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale: percorso di Revisione del DPCM e contestuale riparto finale ...
+T
-T
Consiglio ministri 23 settembre esamina alcune leggi regionali

(Regioni.it
3015 - 27/09/2016) Il Consiglio dei Ministri del 23 settembre
ha, tra l’altro, esaminato alcune leggi regionali e per le
seguenti leggi delle Regioni e delle province autonome il
Governo ha deliberato l’impugnativa:
1) Legge
Provincia Trento n. 11 del 21/07/2016 “Modificazioni
della legge provinciale sulle foreste e sulla protezione della
natura 2007, della legge provinciale sulla valutazione d'impatto
ambientale 2013, della legge provinciale per il governo del
territorio 2015, del testo unico provinciale sulla tutela
dell'ambiente dagli inquinamenti 1987 e della legge provinciale sul
commercio 2010”, in quanto una norma riguardante la
portata pianificatoria del Piano del Parco dello Stelvio incide
sulla “tutela dell’ambiente e
dell’ecosistema”, attribuita alla competenza
legislativa esclusiva dello Stato dall’articolo 117, comma 2,
lett. s)
2) Legge Regione
Liguria n. 16 del 29/07/2016, “Modifiche alla legge
...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03