+T
-T
Inps: dati occupazione aggiornati

Nei primi 9 mesi mesi del 2016 l'Inps registra un saldo positivo per i contratti a tempo indeterminato
Secondo i dati dell'Osservatorio sul precariato dell’Inps è anche cresciuto il ricorso al lavoro accessorio: la vendita di voucher è aumentata del 30,9 per cento rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. Il tasso di disoccupazione nel primo semestre del 2016 è leggermente sceso, ma rimane pari a circa il doppio di quello nazionale.
Per gli interventi ordinari (CIGO) le ore di cassa integrazione ordinariaa utorizzate a ottobre2016 sonostate 9,0milioni. Un anno prima, nel mese di ottobre 2015, erano state 14,2milioni: di conseguenza, lavariazione tendenziale è pari al -36,7%. In particolare, la variazione tendenziale è stata pari a -42,3% nel settore Industria e -12,1% nel settore Edilizia.
Nel periodo intercorrente tra il 24/9/2015, data di entrata in vigore del d.lgs.N.148/201 5 che ha introdotto importanti novità in merito agli ammortizzatori sociali.
Per gli interventi straordinari (CIGS) il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad ottobre 2016 è stato pari a 31,5milioni, registrando una diminuzione pari al 16,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, che registrava 37,9milioni di ore autorizzate. Nel mese di ottobre 2016 rispetto al mese precedente si registra una variazione congiunturale pari al 22,2%.
Per gli interventi inderoga (CIGD) gli interventi in deroga sono stati pari a 3,0 milioni di ore autorizzate a ottobre2016 registrando un decremento del 76,2%se raffrontati con ottobre2015, mese nel quale erano state autorizzate 12,8milioni di ore.La variazione congiunturale registra nel mese d iottobre 2016 rispetto al mese precedente un decremento pari al 45,4%.
ORE AUTORIZZATE PER TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE |
|||||||||||
1 - Serie storica annuale del numero di ore per tipologia d'intervento - Periodo dal 1980 al 2016 |
|||||||||||
Anni |
CIG ordinaria |
CIG straordinaria |
Complessp |
||||||||
|
Industria |
Edilizia |
Totale CIGO |
|
|
variazione % |
|||||
1980 |
109.338.181 |
61.946.012 |
171.284.193 |
135.852.891 |
307.137.084 |
|
|||||
1981 |
189.014.432 |
76.170.947 |
265.185.379 |
312.559.489 |
577.744.868 |
88% |
|||||
1982 |
193.205.105 |
56.980.817 |
250.185.922 |
370.105.563 |
620.291.485 |
7% |
|||||
1983 |
229.250.408 |
55.701.479 |
284.951.887 |
461.565.957 |
746.517.844 |
20% |
|||||
1984 |
198.280.247 |
70.103.980 |
268.384.227 |
548.113.068 |
816.497.295 |
9% |
|||||
1985 |
121.707.904 |
82.816.095 |
204.523.999 |
512.106.735 |
716.630.734 |
-12% |
|||||
1986 |
101.667.328 |
61.805.961 |
163.473.289 |
483.882.943 |
647.356.232 |
-10% |
|||||
1987 |
88.782.891 |
56.970.472 |
145.753.363 |
388.093.679 |
533.847.042 |
-18% |
|||||
1988 |
62.575.786 |
39.966.393 |
102.542.179 |
317.575.990 |
420.118.169 |
-21% |
|||||
1989 |
50.965.548 |
35.182.530 |
86.148.078 |
258.810.675 |
344.958.753 |
-18% |
|||||
1990 |
76.926.600 |
34.549.738 |
111.476.338 |
222.217.400 |
333.693.738 |
-3% |
|||||
1991 |
143.644.804 |
51.694.576 |
195.339.380 |
217.536.402 |
412.875.782 |
24% |
|||||
1992 |
182.983.716 |
46.147.031 |
229.130.747 |
232.212.731 |
461.343.478 |
12% |
|||||
1993 |
240.301.503 |
52.219.231 |
292.520.734 |
256.875.663 |
549.396.397 |
19% |
|||||
1994 |
119.652.052 |
48.899.762 |
168.551.814 |
253.767.063 |
422.318.877 |
-23% |
|||||
1995 |
57.899.359 |
34.801.708 |
92.701.067 |
207.165.338 |
299.866.405 |
-29% |
|||||
1996 |
81.764.959 |
38.129.179 |
119.894.138 |
128.191.620 |
248.085.758 |
-17% |
|||||
1997 |
68.233.484 |
34.902.186 |
103.135.670 |
109.406.901 |
212.542.571 |
-14% |
|||||
1998 |
60.781.111 |
31.171.581 |
91.952.692 |
80.461.378 |
172.414.070 |
-19% |
|||||
1999 |
81.206.560 |
30.129.699 |
111.336.259 |
55.797.416 |
167.133.675 |
-3% |
|||||
2000 |
44.971.736 |
28.471.422 |
73.443.158 |
73.732.088 |
147.175.246 |
-12% |
|||||
2001 |
60.211.285 |
31.294.175 |
91.505.460 |
60.747.556 |
152.253.016 |
3% |
|||||
2002 |
84.656.408 |
29.611.493 |
114.267.901 |
62.877.102 |
177.145.003 |
16% |
|||||
2003 |
87.106.964 |
32.926.221 |
120.033.185 |
107.125.070 |
227.158.255 |
28% |
|||||
2004 |
95.215.647 |
36.060.570 |
131.276.217 |
96.316.368 |
227.592.585 |
0% |
|||||
2005 |
101.589.686 |
40.891.436 |
142.481.122 |
104.524.746 |
247.005.868 |
9% |
|||||
2006 |
55.776.618 |
40.832.291 |
96.608.909 |
136.039.509 |
232.648.418 |
-6% |
|||||
2007 |
40.102.397 |
30.551.172 |
70.653.569 |
113.699.795 |
184.353.364 |
-21% |
|||||
2008 |
78.740.758 |
34.344.512 |
113.085.270 |
115.262.368 |
228.347.638 |
24% |
|||||
2009 |
512.126.565 |
64.586.220 |
576.712.785 |
339.685.259 |
916.398.044 |
301% |
|||||
2010 |
275.487.994 |
66.347.340 |
341.835.334 |
857.053.912 |
1.198.889.246 |
31% |
|||||
2011 |
169.551.129 |
60.223.812 |
229.774.941 |
745.714.980 |
975.489.921 |
-19% |
|||||
2012 |
269.107.969 |
70.909.170 |
340.017.139 |
774.593.637 |
1.114.610.776 |
14% |
|||||
2013 |
276.555.714 |
80.130.286 |
356.686.000 |
744.922.399 |
1.101.608.399 |
-1% |
|||||
2014 |
185.961.634 |
67.604.127 |
253.565.761 |
765.219.984 |
1.018.785.745 |
-8% |
|||||
2015 |
135.848.023 |
47.975.256 |
183.823.279 |
498.834.136 |
682.657.415 |
-33% |
|||||
2016 (Gennaio-Ottobre) |
89.978.173 |
26.962.098 |
116.940.271 |
389.253.968 |
506.194.239 |
|
|||||
(*) Comprensiva della CIGS in deroga |
|||||||||||
INPS - Coordinamento Generale Statistico Attuariale |
( gs / 16.11.16 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03