Sommario
+T
-T
Audizione Regioni su istruzione professionale

Cristina Grieco, Coordinatrice della commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni, è intervenuta in Senato
(Regioni.it 3102 - 15/02/2017) Una delegazione della Conferenza delle Regioni ha partecipato al Senato ad un’audizione sulla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione in commissione Cultura, scienze e istruzione.
“L’istruzione professionale è la parte del provvedimento che più ci interessa – ha spiegato Cristina Grieco, Coordinatrice della Commissione Istruzione, lavoro, innovazione e ricerca della Conferenza delle Regioni – in quanto le Regioni dopo il referendum costituzionale hanno mantenuto la competenza esclusiva sull'istruzione e la formazione professionale.
Abbiamo pertanto sostenuto che il rilascio delle qualifiche di formazione professionale mantenga un forte legame con le esigenze del territorio e quindi uno stretto collegamento con il mondo del lavoro.
In tal senso riteniamo molto positivi tutti gli aspetti che collegano l’istruzione con le attività lavorative e professionali. Pertanto siamo favorevoli alle previste possibilità di utilizzare esperti del mondo del lavoro e alle attività di scuola-lavoro, a partire dalla seconda classe.
Abbiamo inoltre sottolineato – spiega sempre Grieco – quanto sia fondamentale la coerenza dei percorsi, così come sia indispensabile coinvolgere anche il Ministero del lavoro all’interno del processo riformatore.
Esprimiamo quindi un giudizio positivo anche sugli aspetti didattici e organizzativi del provvedimento.
In particolare va garantito il corretto coordinamento fra il sistema dell’istruzione professionale e quello dell’istruzione e formazione professionale, migliorando i sistemi di integrazione. Oggi abbiamo la possibilità di rendere sempre più efficace il loro interscambio e la loro connessione.
Siamo favorevoli anche al superamento dell’iper-disciplinarietà. Prevedere troppe discipline comporta una eccessiva frammentazione, con ricadute negative soprattutto per l’abbandono scolastico.
E’ fondamentale quindi avvicinare i percorsi dell’istruzione professionale a quelli dell’istruzione e formazione professionale. E se si può fare di più in tal senso, facciamolo. Il Paese - conclude Grieco - può ripartire se riusciamo finalmente ad avvicinare l’istruzione professionale al mondo del lavoro”.
( red / 15.02.17 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03