+T
-T
Sud: De Luca, memorandum "per rilancio del lavoro pubblico"

Per la prima volta tutti i presidenti del Mezzogiorno stanno insieme per una battaglia a tutela delle loro comunità
+T
-T
Festa della Musica 2018: il 21 giugno un inno alla gioia "seriale"
A Roma la conferenza di presentazione
+T
-T
Lavoro pubblico nel Sud: il testo del Memorandum di Napoli

(Regioni.it
3399 - 13/06/2018) I presidenti delle regioni Basilicata,
Calabria, Campania, Molise, puglia e Sicilia condividono e
sottoscrivono il presente memorandum
Progetto per il rilancio del lavoro pubblico nel
mezzogiorno
Il sistema pubblico, inteso come l’insieme degli enti
pubblici che esercitano funzioni pubbliche e che erogano servizi
pubblici, deve diventare un elemento essenziale della
capacità produttiva del nostro Paese e del mezzogiorno in
particolare.
Dalla qualità dell’azione posta in essere dalla PA
dipende l’accessibilità ai diritti fondamentali ed ai
beni comuni. Non esiste quindi diritto di cittadinanza senza una PA
che sappia far diventare esigibili i diritti costituzionalmente
garantiti.
All’interno dell’organizzazione pubblica, il capitale
umano rappresenta il fattore centrale a cui è affidato il
compito di trasformare in comportamenti i contenuti delle regole e
degli atti che sono alla base di un ...
+T
-T
Memorandum per i lavoro per il Sud: Pittella, Musumeci, Oliverio, Toma e Leo

(Regioni.it
3399 - 13/06/2018) Un memorandum
per il rilancio del lavoro pubblico nel Mezzogiorno (cfr. notizia
precedente) è stato sottoscritto a Napoli dai Presidenti
i delle regioni meridionali De Luca (Campania), Musumeci (Sicilia),
Oliverio (Calabria), Toma (Molise) e Pittella (Basilicata).
Emiliano (Puglia), assente per motivi istituzionali, ha dato
comunque la sua adesione.
Per il Presidente della Regione
Campania, Vincenzo De Luca (vedi anche notizia
precedente) che ha ospitato il "summit" con i colleghi
delle Regioni del Sud, si tratta di un accordo "politico" fra le
Regioni del Mezzogiorno "per tutelare al meglio la comunità
che rappresentiamo".
Marcello Pittella,
Presidente della Basilicata, sostiene di non aver "visto segnali
incoraggianti dal governo verso il Sud. Di questo sono preoccupato
ma serve un'interlocuzione proattiva per chiarire se c'e' in piedi
il binomio infrastrutture-investimenti al Nord e assistenza al Sud
oppure se c'e' una visione di sviluppo ...
+T
-T
Brennero: vertice internazionale sul traffico pesante

+T
-T
Regioni: commissione Immigrazione lavora su documento comune

+T
-T
I 45 Sottosegretari del Governo Conte

Stefano Candiani, Luigi Gaetti, Nicola Molteni, Carlo Sibilia;
Angelo Tofalo; Raffaele ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03