
+T
-T
Manovra: 2 miliardi in più per investimenti in sanità
Raddoppia il fondo liste d'attesa
(Regioni.it 3506 - 03/12/2018) Rispetto al reddito di cittadinanza, quota 100 e alla possibilità che possano essere rivisti il Sottosegretario all'Economia, Massimo Garavaglia, ha assicurato che "non ci sono rinvii se non rinvii tecnici di attuazione ma questo si sapeva", Aggiungendo poi "Non è che si rinvia, si è deciso che di questi argomenti si parlerà al Senato. Nel primo passaggio alla Camera ci sono parecchie cose importanti: Penso all'imu sui capannoni che viene ridotta, quindi con una detassazione per le imprese; ritorna la formazione per industria 4.0; ci sono molte risorse per il sociale: raddoppia il fondo che era stato messo per ridurre le liste di attesa, si arriva a 350 milioni. Si chiude tutto il pacchetto enti locali: comuni, province, regioni. Insomma c'è parecchio". Questa la sintesi che garavaglia ha fatto ai microfoni del Gr1 Giornale Radio Rai - Radio1.
Fra le novità della manovra alcune riguardano l'accordo per la sanità siglato sabato 1° dicembre fra Governo e Regioni (vedi notizia successiva). Previsti infatti due miliardi in più per realizzare il programma di edilizia sanitaria: la commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al ddl bilancio che porta da 26 miliardi (previsti nel testo entrato a Montecitorio) a 28 miliardi. La risorse sono destinate, in particolare, alla "sottoscrizione di accordi di programma con le regioni e l''assegnazione di risorse agli altri enti del settore sanitario interessati". Le risorse sono destinate prioritariamente alle "regioni che abbiamo esaurito, con la sottoscrizione di accordi, la loro disponibilità".
Nel testo della manovra c'è poi una disposizione che fa entrare nella lista degli accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie anche le malattie neuromuscolari genetiche, le immunodeficienze congenite severe e le malattie da accumulo lisosomiale. A prevederlo è un emendamento alla manovra riformulato e approvato dalla commissione bilancio. Nella proposta di modifica è previsto inoltre che "il ministero della salute, avvalendosi della collaborazione dell'Istituto superiore di sanita', dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e delle regioni e province autonome di Trento e Bolzano, sentite le societa' scientifiche di settore, sottopone a revisione periodica almeno biennale la lista delle patologie da ricercare attraverso lo screening neonatale".

MANOVRA: OK 2 MLD IN PIU'' PER EDILIZIA SANITARIA

Manovra: ok a lista screening neonatale piu' ampia

Manovra: Garavaglia, solo un rinvio tecnico su 'reddito' e quota 100

MANOVRA: GARAVAGLIA "REDDITO E QUOTA 100? SOLO UN RINVIO TECNICO"

MANOVRA. VIENE ISTITUITO IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GIOVANI
( red / 03.12.18 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03