+T
-T
Le Province nell’Italia di domani: Bonaccini ad assemblea UPI il 12

All’Assemblea parteciperà il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – Stefano Bonaccini – che interverrà rappresentando l’orientamento delle Regioni sui temi di diretto impatto sulla vita delle comunità locali.
+T
-T
Abruzzo: elezioni regionali il 10 febbraio, 4 i candidati alla presidenza

Quattro i candidati alla presidenza della Regione. Si tratta di Giovanni Legnini (candidato del centrosinistra, sostenuto da Progressisti con Legnini-Sinistra Abruzzo-LeU, Avanti Abruzzo -Italia dei Valori, Partito Democratico, Abruzzo in comune, Centristi per l'Europa-Solidali e Popolari per Legnini, Abruzzo Insieme - Abruzzo Futuro, Legnini Presidente, +Abruzzo - CentroDemocratico), Sara Marcozzi (candidata del Movimento 5 Stelle), Marco Marsilio (candidato del centrodestra sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Azione ...
+T
-T
Grillo: approvato payback farmaceutico nel decreto Semplificazioni

Documento della Conferenza delle Regioni del 24 gennaio
+T
-T
Trasporti: serve gestione condivisa problematiche relative ad investimenti



+T
-T
Turismo: BitMilano dal 10 al 12 febbraio
+T
-T
Appalti innovativi: nuovi fondi ed un network di portali

+T
-T
Comitato Regioni UE: Armao presidente "Intergruppo Insularità"


+T
-T
Toma, in Europa per far sentire la voce del Molise
(Regioni.it
3546 - 08/02/2019) "Il Molise è una piccola regione che
ha la necessità di allargare i suoi orizzonti, far sentire
la propria voce all’interno di un contesto
politico-isituzionale nazionale ed europeo. Ecco perché
è fondamentale essere presenti ai tavoli che contano,
rappresentare le istanze di un territorio in una dimensione
più vasta, di ampio respiro. Questa è la condizione
imprescindibile per continuare ad esistere e conservare la propria
autonomia". Ne è fermamente convinto il presidente della
Regione Molise, Donato Toma, di ritorno da
Bruxelles. Una tre giorni fitta di appuntamenti istituzionali, che
ha registrato la sua partecipazione e i suoi interventi su diverse
tematiche. Nella giornata di martedì, il governatore ha
preso parte all’incontro preliminare con i membri
appartenenti al Gruppo del Partito Popolare Europeo.
A seguire, la riunione del Bureau,
che è poi l’Ufficio di Presidenza del ...
+T
-T
Tensioni Italia-Francia: Fosson, Valle d'Aosta trait d'union
![file/ELEMENTO_NEWSLETTER/19320/FOSSON1].gif](http://www.regioni.it/cms/file/ELEMENTO_NEWSLETTER/19320/FOSSON1].gif)
(Regioni.it
3546 - 08/02/2019) "Soffriamo per le tensioni sorte tra Italia
e Francia. Noi abbiamo un rapporto particolare e storico con
oltralpe. Potremmo anche proporci come trait d'union tra le parti
per rasserenare i rapporti". Lo ha detto il presidentedella Regione
Valle d'Aosta Antonio Fosson in merito alle tensioni tra Italia e
Francia e all'indomani di un incontro con il console francese a
Milano, "un colloquio informale" in cui "abbiamo parlato di
turismo e cultura".

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03