+T
-T
Dissesto idrogeologico: Bonaccini, bene stanziamenti, ora strumenti

(Regioni.it
3560 - 28/02/2019) “Ci siamo confrontati con il
Presidente del Consiglio sul tema del cosiddetto pacchetto
ProteggItalia con spirito di leale collaborazione istituzionale e
pragmatismo, andando anche oltre il fatto di aver appreso
informalmente e dagli organi di informazione i contenuti di questo
Piano” lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle
Regioni e delle Province autonome, Stefano
Bonaccini, dopo il confronto su questi temi che si
è svolto a Palazzo Chigi.
“Sono sicuramente positivi gli
stanziamenti previsti per le emergenze pregresse per far fronte ai
danni causati da recenti calamità naturali. Abbiamo
però chiesto al Governo di mettere a disposizione strumenti
operativi, togliendo anche i vincoli esistenti, in particolare per
quanto concerne il personale. E’ una precondizione per
realizzare presto e bene gli interventi.
Abbiamo poi – ha proseguito
Bonaccini – fatto una riflessione più generale: un
...
Il 28 febbraio un focus di analisi promosso dalla Conferenza delle Regioni
+T
-T
Autonomia differenziata: seminario di approfondimento con relatori d'eccezione

Sul canale youtube di Regioni.it le impressioni dei quattro relatori: Bertolissi, Falcon, Luciani e Pajno
Regioni.it - attraverso il proprio canale youtube - ha sentito le opinioni dei quattro ...
+T
-T
Reddito di cittadinanza: Di Berardino, senza intesa sui navigator sarà caos

Zaia: solleviamo le criticità con l'obiettivo di essere collaborativi e risolverle. Marsilio: sono molto preoccupato
+T
-T
Dibattito su Autonomia differenziata: Zaia, Fontana, De Luca ed Emiliano


+T
-T
Dissesto idrogeologico: Toti, dopo le risorse, trovare misure per accelerare
(Regioni.it
3560 - 28/02/2019) "I soldi ci sono, si tratta ora di trovare
le misure, abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio che possano
essere fatte in tempo le progettazioni, magari in maniera
più rapida di come si fa normalmente in Italia,
perché troppo spesso i fondi ci sono ma i cantieri non si
aprono" Lo ha riferito il
presidente della Regione Liguria e vicepresidente della Conferenza
delle Regioni, Giovanni Toti, al termine
dell'incontro con il governo a Palazzo Chigi sul del piano
'Proteggi Italia' e sui fondi per il piano per l'emergenza
maltempo.
"Il presidente Conte ha detto che è intenzionato a
intervenire anche con un decreto per dare maggiori capacità
operative agli enti locali che sono chiamati a prendere questi
soldi già nell'anno in corso. Ci auguriamo - ha concluso
Toti - che questo avvenga nel più breve tempo
possibile".
+T
-T
Dissesto idrogeologico: Zaia, Regioni abbiano Strutture di Missione


+T
-T
Dissesto idrogeologico: Conte, già nel 2019 disponibili 3 miliardi

+T
-T
Dissesto idrogeologico: Fratoni, stato di incertezza su risorse per prevenzione
(Regioni.it
3560 - 28/02/2019) "Permane uno stato di incertezza sulle
risorse disponibili per la politica di prevenzione del dissesto
idrogeologico a livello nazionale"", lo ha detto l'assessore
all'Ambiente della regione Toscana Federica
Fratoni uscendo dall'incontro con il presidente
del Consiglio Giuseppe Conte e le Regioni in programma oggi a Roma
che illustrava la ripartizione delle risorse finanziarie dopo
l'approvazione del Piano nazionale sul dissesto
idrogeologico.
"Dopo aver appreso
oggi quante risorse ci riserva il Piano del governo per le opere di
ripristino, cifre che sapevamo già peraltro, rimaniamo in
attesa dell'attivazione del mutuo Bei previsto dalla Finanziaria
2018 per finanziare le opere pronte e cantierabili volte a
prevenire più che a ripristinare. Abbiamo progetti per 118
milioni di euro in Toscana"", ha sottolineato l'assessore,
aggiungendo: ""Invitiamo il ministro a dare seguito a quanto
più volte dichiarato, ovvero attivare un tavolo di
...
+T
-T
Dissesto idrogeologico: Emiliano, con Conte incontro superfluo

"Questo incontro - aggiunge il Presidente - può essere definito come assolutamente superfluo per Puglia e Campania che non hanno avuto calamità e quindi non possono avere finanziamenti di Protezione civile. Ma queste e le altre regioni che hanno problemi di dissesto idrogeologico e non hanno avuto di recente eventi disastrosi non
+T
-T
Dissesto idrogeologico: Marsilio, garantire risorse anche per zone sisma

(Regioni.it
3560 - 28/02/2019) Quindici milioni di euro per il
riconoscimento dei danni derivanti dagli eccezionali eventi meteo
dell'ottobre 2018. E' quanto il presidente della Regione Abruzzo,
Marco Marsilio, ha chiesto al presidente del
Consiglio, Giuseppe Conte, nell'incontro che il premier ha avuto
con tutti i presidenti di Regione. Non solo. Marsilio, a Conte, ha
chiesto anche di garantire la copertura finanziaria per gli
interventi urgentissimi e la risoluzione delle criticita'
idrogeologiche dei territori colpiti dal sisma 2016/2017. Un punto
di partenza, per Marsilio, imprescindibile per avviare la
ricostruzione.
Conte, da parte sua,
si legge in una nota della Regione Abruzzo, ha assicurato che
domani sottoporra' la questione al sottosegretario Vito Crimi con
cui e' previsto un incontro. Il dialogo e' avvenuto nel corso di un
incontro nel corso del quale il presidente del Consiglio ha
illustrato i contenuti del Piano nazionale per la mitigazione del
rischio idrogeologico e il piano ...

+T
-T
Trentino Alto Adige: nuova Giunta regionale

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03