Sommario
+T
-T
Conferenza delle Regioni il 10 aprile

On line l'ordine del giorno
Seduta straordinaria
(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) Il Presidente Stefano
Bonaccini ha convocato la Conferenza delle
Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per
mercoledì 10 aprile 2019, alle ore 11.30 (in Via Parigi,
11 a Roma, Sala Marcello Mochi Onori) con il seguente ordine
del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni in seduta straordinaria (vedi notizia successiva);
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Esame questioni all’o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni in seduta straordinaria (vedi notizia successiva);

+T
-T
Vinitaly 2019 dal 7 al 10 aprile
(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) Si è aperto, dal 7 al 10 aprile, il
Vinitaly 2019 alla Fiera di Verona. Tanto per avere un’idea
della valenza del settore alcuni dati: cresce nel 2018 del 2,8% sul
mercato interno il valore del vino italiano, che al consumo
raggiunge i 14,3 miliardi di euro, per 22,9 milioni di
ettolitri.
“Ci sarà un ruolo da
protagonista del Sannio-Falanghina, citta' europea del vino 2019, e
dei prodotti del beneventano. – dichiara il presidente della
regione Campania, Vincenzo De Luca – Ci presentiamo con uno
stand della Regione di oltre 5mila metri quadrati. Fino a tre anni
fa non ne avevamo uno. Ognuno andava a briglia sciolta e questo era
simbolo di una regione sgangherata”.
"Da tre anni – spiega De
Luca - invece ci presentiamo uniti con le diverse
eccellenze dell'Irpinia e del beneventano ma anche marchi
importanti di Caserta, Vesuviano, Salernitano e
Cilento”.
Mentre l'assessore
all'Agricoltura della regione ...
+T
-T
Conferenza Stato-Regioni il 10 aprile

Pubblicato l'ordine del giorno
(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) La Conferenza Stato-Regioni è
convocata in seduta straordinaria per mercoledì 10 aprile
2019, alle ore 13.00 presso la Sala riunioni del I piano di Via
della Stamperia, n. 8, in Roma, per esaminare il
seguente ordine del giorno:
1) Intesa, ai sensi dell'art. 8,
comma 6, della legge 5 giugno 2003 n. 131, sul "Piano straordinario
di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive
del lavoro" in attuazione dell'art. 12, comma 3 del Decreto Legge
29 gennaio 2019 n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019 n. 26.
(LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito 4.41201916-
Servizio sanità, lavoro e politiche sociali
(10/04/2019) Ordine del Giorno - Conferenza
Stato-Regioni

+T
-T
Autonomia: Fico, Di Maio, Salvini, Fontana e Zaia
(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) "L'autonomia regionale di cui si parla non
può diventare divisiva, ma deve garantire l'accesso uguale
di tutti alle risorse del Paese. Non si possono creare cittadini di
serie A e B". Aveva detto il presidente della Camera Roberto
Fico, aggiungendo che “il Sud è il
punto di svolta del Paese; qui non siamo divisivi ma inclusivi. Un
eventuale trasferimento di poteri alle Regioni dovrà
avvenire solo dopo un ampio dibattito parlamentare”
“Noi siamo pronti ad
affrontare il dibatto parlamentare", afferma il presidente della
regione Lombardia, Attilio Fontana, precisando che
"sarà il Governo a dirci se il passaggio verrà fatto
adesso o dopo le elezioni europee; dobbiamo capire come agire dal
punto di vista procedurale, se firmare l'accordo o attendere il
dibattito parlamentare e poi firmare”.
L'autonomia differenziata,
afferma oggi il vice premier Luigi Di Maio,
“si deve fare, saremo garanti della ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 21 marzo
+T
-T
Trasporto pubblico locale: posizione su revisione delibera gare


(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) Il 21 marzo la Conferenza delle Regioni e
delle Province autonome ha approvato un documento (di
53 pagine) sul procedimento per la revisione di una delibera
riguardante le misure per la redazione dei bandi e delle
convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in
esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri
svolti su strada e per ferrovia e per la definizione degli schemi
dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da
società in house o da società con prevalente
partecipazione pubblica
Il testo
approvato - inviato da Alessia Grillo,
Segretario Generale della Conferenza, a
Guido Improta
(Segretario Generale dell'Autorità di Regolazione dei
Trasporti) - rappresenta, si
legge nella premessa, la "risposta alla consultazione pubblica
indetta dall'Autorità di Regolazione Trasporti con Delibera
N. 143/2018 del 20 dicembre 2018 sullo schema di Atto di
regolazione recante " ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 21 marzo
+T
-T
Ferrovie: posizione relativa a procedura su cause ritardo e puntualità


(Regioni.it
3587 - 08/04/2019) La Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome, nella riunione del 21 marzo ha approvato un documento
sulla “revisione della procedura RFI COP269/2010 recante
attribuzione di cause di ritardo, determinazione puntualità
e performance regime”.
Il
testo (pubblicato sul portale www.regioni.it, sezione
“Conferenze”) è stato inviato dal Segretario
generale della Conferenza, Alessia Grillo, a
Daniele Moretti (Direzione circolazione, Rete
Ferroviaria Italiana SPA). Si
riporta di seguito il testo integrale del documento (senza le
note).
La
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome approva il
documento allegato.
Roma, 21 marzo 2019
REVISIONE PERFORMANCE
REGIME
Proposta di revisione COP269 dal titolo
“Attribuzione cause di ritardo, determinazione
puntualità e ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03