+T
-T
Centri per l'impiego e "navigator": condivisione tecnica, ora Stato-Regioni

“Abbiamo trovato la convergenza a livello tecnico – ha spiegato Grieco - su un testo relativo al piano di rafforzamento che sarà la base per sancire l’intesa.
Credo che il lavoro – ha concluso l’assessore della Regione Toscana - abbia consentito di chiarire nel migliore dei modi la centralità dei servizi per l’impiego e il ruolo di assistenza tecnica che dovranno svolgere i navigator”.
+T
-T
Istat: 100 statistiche per capire l'Italia

+T
-T
L’Agenda UE sulla migrazione: seminario Cinsedo il 15 aprile

Evento formativo del VII ciclo di formazione in materia europea destinato esclusivamente a dirigenti e funzionari delle Regioni
(Regioni.it
3590 - 11/04/2019) Prosegue il VII Ciclo di Formazione in
materia europea organizzato e promosso dal Cinsedo (Centro
interregionale studi e formazione con il seminario
“L’Agenda dell’UE sulla migrazione” che
avrà luogo Lunedì 15 aprile 2019 (dalle ore 14.30
alle 17.30 preso la sede del centro Roma in via Parigi 11 a
Roma).
L'evento formativo
è destinato esclusivamente a dirigenti e funzionari
delle Regioni e delle Province autonome che possono iscriversi
compilando on
line il modulo.
"L’Agenda
europea sulla migrazione del 2015 - ricordano gli
organizzatori del seminario - stabilisce le tappe
fondamentali proposte dalla Commissione europea per la risposta
dell’UE alle sfide globali del più recente fenomeno
migratorio. In vista del Consiglio europeo, lo scorso 6 marzo la
Commissione europea ha pubblicato la “Relazione sullo stato
di attuazione dell’Agenda”, dove sono ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 28 marzo
+T
-T
Servizio civile: posizione sul fondo nazionale nel Def 2019


Punto 3) all’o.d.g. della Conferenza Stato–Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime apprezzamento per il percorso positivo di confronto che è stato avviato con il Dipartimento del servizio civile, che sta coinvolgendo le Regioni nella stesura del Piano triennale sul servizio civile.

+T
-T
Report Conferenza Stato-Regioni del 10 aprile
(Regioni.it
3590 - 11/04/2019) Pubblicato il report della Conferenza
Stato-Regioni del 10 aprile, presieduta dal Ministro per gli Affari
Regionali e le Autonomie, Stefani, che ha esaminato i seguenti
punti all'ordine del giorno con gli esiti indicati:
- Intesa, ai sensi dell’art.
8, comma 6, della legge 5 giugno 2003 n. 131, sul “Piano
straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e
delle politiche attive del lavoro” in attuazione
dell’art. 12, comma 3 del Decreto Legge 29 gennaio 2019 n. 4,
convertito in legge 28 marzo 2019 n. 26. RINVIO
- Parere, ai sensi
dell’articolo 2, comma 3 del decreto legislativo 28 agosto
1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo, recante
attuazione della direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e
del Consiglio dell’11 maggio 2016 relativa
all'interoperabilità del sistema ferroviario
dell’Unione europea (rifusione). PARERE RESO
+T
-T
Fondi UE: stato dell’arte e prospettive nell’utilizzo degli strumenti finanziari

Le presentazioni illustrate nel corso di un convegno che si è tenuto il 5 aprile a Milano
(Regioni.it
3590 - 11/04/2019) Il 5 aprile scorso si è svolto a
Milano, nel Palazzo Regione Lombardia, un convegno sugli
strumenti finanziari e i Fondi SIE. Sul
sito di Finlombarda sono state pubblicate le
presentazioni illustrate dutante i lavori e le biografie dei
relatori.
Durante il convegno “Fondi UE:
stato dell’arte e prospettive future nell’utilizzo
degli strumenti finanziari” si è cercato di
tracciare, sulla base dei dati ed esperienze in atto a livello
territoriale, il ruolo di ciascun attore della filiera del credito
agevolato con particolare riferimento a quello delle finanziarie
regionali e delle banche promozionali cogliendone sfide e bisogni
futuri.
A partire dalla programmazione
2000-2006, infatti, i regolamenti comunitari hanno aperto
all’opportunità della strumentazione finanziaria
nell’utilizzo dei Fondi Strutturali e, nell’attuale
periodo di programmazione, l’hanno rafforzata ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03