
+T
-T
Crisi acciaieria Mittal ancora aperta
Interventi di Emiliano, Toti e Rossi
(Regioni.it
3719 - 08/11/2019) Sulla vicenda dell'ex Ilva, dopo l'ultimatum
ad Arcelor Mittal da parte del Governo, la situazione è
ancora aperta.
“L'Italia è unita
attorno alla legittima pretesa di far tornare Arcelor Mittal sui
suoi passi, perché stanno violando il contratto”. Lo
sostiene il presidente della Regione Puglia, Michele
Emiliano, rilevando anche che viene meno anche il
principio di lealtà, “creando una situazione ancora
più incandescente di prima e questo è un atto che
l'Italia non può tollerare”.
Emiliano “ha apprezzato molto
le parole del premier che ha parlato finalmente di
decarbonizzazione come unica strada alternativa. Significa che
quella fabbrica può continuare a produrre a condizione che
non uccida le persone. Questo principio lo abbiamo sostenuto per
anni, ce lo hanno sempre sbattuto indietro dicendo che costava
troppo ma non ci siamo mai arresi”.
Sempre sull’Ilva il presidente
...
+T
-T
Navigator: Campania, Bonavitacola "Anpal scarica sulla Regione inadempienze sue"

"La Regione - spiega Bonavitacola - non deve regolare con alcuna convenzione con Anpal l'utilizzo di personale selezionato e convenzionato da Anpal in assoluta autonomia. La realtà è esattamente opposta. Anpal tenta artatamente di scaricare sulla Regione ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 24 ottobre
+T
-T
Sanità: semplificazione accesso cittadini servizi SSN, la posizione delle istituzioni regionali


Tale posizione è stata rappresentata e illustrata il 30 ottobre - a livello tecnico da alcuni dirigenti delle Regioni e delle Province autonome - nel corso di un'audizione parlamentare (vedi "Regioni.it" n. 3713) nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Sistema sanitario Nazionale promossa dalla Commissione Parlamentare per la Semplificazione (si riporta di seguito il link al testo della posizione).
Documento della Conferenza delle Regioni del 24 ottobre 2019: Posizione delle Regioni e delle Province autonome rappresentata nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Sistema sanitario Nazionale ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 7 novembre
+T
-T
Proposte per la revisione del Testo Unico enti locali


Documento della Conferenza delle Regioni del 24 ottobre
+T
-T
Contratti pubblici: ordine del giorno sugli osservatori regionali


Si riporta di seguito il testo integrale.
Ordine del giorno sulla rete degli osservatori regionali/provinciali dei contratti pubblici
+T
-T
Rifiuti: Fise Assoambiente; emergenze in Lazio, Campania e Sicilia


Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03