+T
-T
Legge quadro per autonomia differenziata: Boccia, bozza inviata ai Presidenti delle Regioni

Possibile in settimana una riunione della Conferenza Stato-Regioni
(Regioni.it
3720 - 11/11/2019) "Ho fatto una sintesi di tutto quello che ho
raccolto in questi due mesi e ho trasmesso oggi alla Conferenza
Stato-Regioni una bozza della legge quadro sull'Autonomia che tiene
dentro tutti gli articoli del titolo quinto, dal 114 al 120
compreso". Lo ha detto l'8 novembre il ministro per gli Affari
regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, a
margine di un incontro nella sede di Confindustria
Bari-Bat.
"Il perimetro della legge - ha
proseguito Boccia - come piu' volte annunciato, tocca tutti gli
articoli rilevanti del titolo V e garantisce che l'attuazione del 116 comma 3
avvenga in un quadro di coesione nazionale. Ognuno potra' correre
alla velocità prescelta ma tutti potranno contribuire alla
crescita del Paese. Ora inizia un grande gioco di squadra con tutte
le Regioni e spero senza distinzione di colori politici. Mi aspetto
contributi costruttivi da tutti. Speriamo di andare presto in
Parlamento e di uscirne con un sostegno unanime".
In settimana ...

+T
-T
Legge di bilancio: oggi, 11 novembre, audizione della Conferenza delle Regioni
E' infatti prevista alle ore 17.30 (presso l'Aula Difesa a palazzo Carpegna, via degli Staderari) l'audizione dei rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. E' prevoista òa partecipazione dei Davide Carlo Caparini (Assessore al Bilancio della Regione Lombardia e coordinatore della Commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni), Alessandra Sartore (Assessore al Bilancio della Regione Lazio e coordinatrice vicaria della Commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni), Gaetano Armao (Vice Presidente della Regione Siciliana) edi Andrea Tronzano (Assessore al Bilancio della ...

+T
-T
Fondi Ue: previsti tagli al bilancio per la politica agricola comune
Bonaccini: non si riduca la politica di coesione
Documento della Conferenza delle Regioni del 24 ottobre
+T
-T
Trasporto pubblico locale: ordine del giorno per proroga termini forniture autobus

Criticità attuative del Decreto Interministeriale n. 345 del 2016

Rispetto a "Molti dei contratti di fornitura aggiudicati" - speigano le Regioni nel loro documento - i fornitori individuati non sono stati o non sono tutt’ora in grado di perfezionare gli iter o garantire le forniture nei tempi stabiliti a causa di problematiche societarie intervenute e di una saturazione del mercato che dilata enormemente i tempi di consegna delle forniture". Tutto ciò cauda dei ritardi che non possono essere imputabili alla Regione o al Soggetto attuatore. Ecco perchè occorre "una rideterminazione dei termini di cui agli articoli 8 e 9 del DI 345/16 con una proroga di dodici mesi".
Si riporta di seguito il testo ...

+T
-T
Lazio: nominati assessori Giovanna Pugliese e Paolo Orneli
A Pugliese le deleghe del Turismo e delle Pari Opportunità; a Orneli Sviluppo economico e attività produttive
(Regioni.it
3720 - 11/11/2019) Nella regione Lazio nominati due nuovi
assessori. Infatti il presidente della Regione Lazio, Nicola
Zingaretti ha nominato due nuovi assessori della Giunta regionale
del Lazio, Giovanna Pugliese e Paolo Orneli, che vanno a sostituire
Lorenza Bonaccorsi e Gianpaolo Manzella, oggi sottosegretari al
governo. A Pugliese le deleghe del Turismo e delle Pari
Opportunità; a Orneli Sviluppo economico e attività
produttive.
A Giovanna Pugliese, laureata in Letteratura
italiana, che è stata Responsabile della Struttura Progetti
speciali della Regione Lazio, dirigente di Zétema Progetto
Cultura, coordinatrice del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nato
per valorizzare i luoghi e il patrimonio artistico regionale,
andranno le deleghe del Turismo e delle Pari Opportunità.
Paolo Orneli, laureato in Economia e Commercio,
già presidente di Lazio Innova, assumerà le deleghe
allo Sviluppo economico e alle Attività ...

+T
-T
Formazione europea Cinsedo: visita di studio il 30 e 31 ottobre a Bruxelles
(Regioni.it
3720 - 11/11/2019) Mentre il settimo anno della formazione
europea del Cinsedo volge al termine, si profila l’imminente
avvio del mandato quinquennale della nuova Commissione europea a
guida Ursula von der Leyen. Per la
formazione europea e le attività che attorno ad essa si sono
sviluppate, quest’autunno del 2019 si presenta quindi come un
vero e proprio “spartiacque”. Per questo motivo si
è ritenuto opportuno organizzare il 30 e il 31 ottobre
scorsi una visita di studio a Bruxelles alla quale ha partecipato
una delegazione di 26 funzionari delle Regioni e delle Province
autonome italiane. L'occasione si è concretizata anche
grazie alla collaborazione con la Rappresentanza in Italia della
Commissione europea, nell’ambito del VII ciclo di formazione
in materia europea del Cinsedo.
Il programma
della visita di Studio ha dato l’occasione di approfondire
politiche settoriali di forte attualità – Economia
...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03