Sommario
+T
-T
Bonaccini: su autonomia pieno coinvolgimento Conferenza Regioni anche in sede tecnica

Intervista al Sole 24 Ore
(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) Il presidente della Conferenza delle
Regioni, Stefano Bonaccini (presidente regione
Emilia-Romagna), intervistato dal quotidiano il Sole 24 Ore
sull’autonomia sottolinea come “la legge cornice
sull'Autonomia differenziata trasmessaci dal ministro Boccia mi
sembra vada nella giusta direzione, ossia non frena il percorso
già avviato da alcune regioni tra cui l'Emilia-Romagna. Ora
è importante chiudere il confronto sul merito del nostro
progetto, noi siamo pronti. Sarei ben lieto se ciò accadesse
prima delle elezioni Regionali del 26 gennaio”.
Bonaccini chiarisce comunque che “si
tratta di una legge cornice, non definisce in sé i contenuti
dell'autonomia ma le garanzie e le modalità con cui questa
viene concessa alle Regioni che ne facciano richiesta. Peraltro,
fui il primo, un anno fa, a proporre una norma quadro entro cui
collocare le diverse proposte regionali: da un lato per assicurare
parità ...
+T
-T
Legge di Bilancio: la posizione e le proposte delle Regioni

Audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato
(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) “La lettura della Legge di Bilancio ha
un dato positivo: il fabbisogno sanitario nazionale è
confermato in 116.474 milioni di euro per il 2020 e 117.974 per
l’anno 2021 e i Programmi di edilizia sanitaria passano a 30
miliardi aumentando di 2 miliardi di euro per la sottoscrizione di
accordi tra Stato e Regioni”, a sottolinearlo, nel corso
della sua relazione è Davide Carlo
Caparini, Coordinatore della Commissione Affari finanziari
della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e
Assessore al Bilancio della Regione Lombardia nel corso di
un’audizione dinanzi alle Commissioni Bilancio riunite di
Camera e Senato, alla quale hanno partecipato anche
Alessandra Sartore (Assessore al Bilancio della
Regione Lazio e Coordinatrice vicaria della Commissione Affari
Finanziari della Conferenza delle Regioni), Gaetano
Armao (Vice Presidente della Regione Siciliana) e di
Andrea Tronzano (Assessore al Bilancio della
Regione ...
+T
-T
Autonomia differenziata: Fontana e Toti su legge cornice

(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) “Venerdì sicuramente ci
sarà un incontro importante con il ministro, in occasione
del quale cercheremo di capire quali siano le vere intenzioni del
governo" e "avremo le idee un po' più chiare, almeno me lo
auguro”, dichiara il presidente della Regione Lombardia,
Attilio Fontana. “Per ora siamo in una fase
abbastanza di stallo – aggiunge Fontana -. Ho valutato
positivamente il fatto che ci sia stato inviato questo Ddl da
valutare, però siamo ancora in una fase in cui può
succedere di tutto: cioè che ci sia la volontà di
concludere la riforma oppure che ci sia la volontà di
buttare avanti la palla per prendere tempo”.
Mentre il
presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti
(vicepresidente della Conferenza delle Regioni), anche lui
intervistato dal Sole 24 Ore, solleva la questione dei cosiddetti
Lep per capire su quali settori applicarli: “Perché in
sanità, ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 7 novembre
+T
-T
Reddito di cittadinanza: urgente un confronto di merito con il Governo sulla fase attuativa


(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) C'è "la necessità di un
confronto tra la Conferenza stessa ed il Governo in merito
all’attuazione della misura del Reddito di Cittadinanza". Una
esigenza che è stata rappresentata con uno
specifico documento
che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha
approvato nella riunione del 7 novembre e che il Presidente Stefano
Bonaccini ha inviato al Ministro del Lavoro e delle Politiche
Sociali, Nunzia Catalfo, e al Ministro per gli Affari regionali e
le Autonomie, Francesco Boccia. L'obiettivo - scrive Bonaccini
è quello "di esaminare congiuntamente le principali
questioni e le criticità emerse, allo scopo di permettere
un’efficace ed omogena attuazione della misura stessa su
tutto il territorio nazionale".
Si riporta di seguito il testo integrale del documento.
Necessità di un confronto tra la Conferenza delle Regioni ed il Governo in merito all’attuazione della misura del reddito di ...
Si riporta di seguito il testo integrale del documento.
Necessità di un confronto tra la Conferenza delle Regioni ed il Governo in merito all’attuazione della misura del reddito di ...
Documento della Conferenza delle Regioni del 7 novembre

+T
-T
Sistemi tributari tra federalismo fiscale e autonomia: posizione illustrata in audizione

(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) Il 7 novembre si è tenuta alla Camera
un'audizione di una delegazione della Conferenza delle Regioni
presso la Commissione VI, nell’ambito dell’indagine
conoscitiva sui sistemi tributari delle Regioni e degli
territoriali nella prospettiva dell’attuazione del
federalismo fiscale e dell’autonomia differenziata. hanno
partceipato all'incontro Davide Carlo Caparini
(Assessore Regione Lombardia e Coordinatore della Commissione
Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome), Donato Toma (Presidente Regione
Molise), Gianluca Forcolin (Vice Presidente della
Regione Veneto) e Gaetano Armao (Vice Presidente della Regione
Sicilia).
Nel corso del confronto è stata illustrata la posizione - approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (lo stesso 7 novembre) - sui sistemi tributari delle Regioni e degli enti territoriali nella prospettiva dell’attuazione del federalismo fiscale e ...
Nel corso del confronto è stata illustrata la posizione - approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (lo stesso 7 novembre) - sui sistemi tributari delle Regioni e degli enti territoriali nella prospettiva dell’attuazione del federalismo fiscale e ...

+T
-T
Sardegna: autonomia, incontro Boccia-Solinas
Intesa che riduce accantonamenti a carico della Sardegna
(Regioni.it
3721 - 12/11/2019) "Tutte le Regioni in ritardo di sviluppo
devono beneficiare di un intervento automatico dello Stato". Nel
corso dell’incontro tra il ministro degli Affari regionali,
Francesco Boccia, e il presidente della regione Sardegna, Christian
Solinas, si è parlato di diversi temi, tra questi anche
l’autonomia e le leggi regionali impugnate.
“Siamo al lavoro –
afferma Boccia - con i tecnici del ministero per pubblicare entro
fine anno una tavola in cui apparirà chiaro quali sono le
Regioni virtuose e quelle meno".
“Il mio obiettivo -
ribadisce Boccia - è rafforzare il rapporto tra lo Stato e
le Regioni nella fase del processo legislativo, in questo modo si
evita il 50% dei contenziosi. Rafforzeremo molto questa fase
preventiva”.
Boccia ha richiamato un passaggio
della bozza quadro di riforma delle autonomie differenziate
annunciata lo scorso 9 novembre. "Sto insistendo molto sulla
perequazione infrastrutturale ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03