Header
Header
Header
         

Regioni.it

n. 4295 - venerdì 13 maggio 2022

Sommario
- Emergenza cinghiali: Regioni sollecitano intervento normativo
- Sistema protezione donne vittime di violenza, Report Istat
- Digital Innovation Hub: dati Inapp
- Donini: utilizzare le scorte vaccini anti-Covid prima che scadano
- "Verso Sud" evento del Forum Ambrosetti sulle Regioni del Mezzogiorno a Sorrento da 13 al 14 maggio
- "Invest in Lombardy Forum" il 18 maggio 2022

+T -T
Digital Innovation Hub: dati Inapp

Tra i primi posti regioni più sviluppate come l’Emilia-Romagna (10), la Lombardia (9) e il Veneto (7) ma anche regioni del Sud come la Campania (6)

(Regioni.it 4295 - 13/05/2022) In Europa sono 676, in Italia sono 72 i Digital Innovation Hub (DIH), lo strumento voluto dalla Commissione europea per supportare le imprese nei processi innovativi, in particolare le Pmi, e rafforzare il collegamento tra ricerca e industria. Si tratta di veri e propri Sportelli unici digitali, in grado di mettere a disposizione un ampio know how, offrire una porta di accesso verso piattaforme e infrastrutture specializzate, promuovendo lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze.
L’universo dei DIH iscritti al catalogo creato dalla Commissione europea, il “registro’ dei poli di innovazione digitale, è stato fotografato da un articolo pubblicato su Sinappsi, la rivista scientifica dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche).
A livello europeo, sono Spagna, Italia e Germania i primi tre paesi con il maggior numero di iniziative. L’Italia è al secondo posto sia considerando i soli DIH già operativi, sia considerando anche quelli in corso di implementazione.
In Europa la maggior parte dei DIH fornisce servizi per la costruzione di ecosistemi, scouting, brokeraggio, networking (514), promozione di ricerche collaborative (494), l’istruzione e lo sviluppo delle competenze (490). Rispetto alla specializzazione tecnologica, emerge una prevalenza della cosiddetta internet of things (477) seguita dall’intelligenza artificiale (409), big data e analisi e gestione dei dati (376), robotica (368).
La loro diffusione territoriale non dipende dal Pil prodotto: in Italia, infatti, troviamo tra i primi posti regioni più sviluppate come l’Emilia Romagna (10), la Lombardia (9) e il Veneto (7) ma anche regioni del Sud come la Campania (6).
La maggior diffusione si riscontra laddove è maggiore la concentrazione di microimprese e di imprese ad alto tasso di crescita: in questo caso si conferma il dinamismo delle regioni del Nord-Est, ma si evidenzia al contempo un risultato maggiore in alcune regioni del Sud rispetto ad altre del Centro e del Nord Ovest.
“Se è vero che la crisi pandemica ha determinato uno shock della domanda e dell’offerta nella maggior parte dei settori – ha rilevato Sebastiano Fadda, presidente dell’Inapp - non possiamo non rilevare come abbia anche accelerato alcuni processi di innovazione che possono rappresentare un’opportunità per ripensare i processi produttivi e organizzativi. La scelta strategica di investire in innovazione oggi non è più un’opzione ma una scelta obbligata, che se ben interpretata può rappresentare una scorciatoia nel recupero dei divari territoriali di sviluppo soprattutto nelle regioni del Sud. Dal punto di vista industriale questi Hub possono giocare un ruolo importante per far crescere reti all’interno e tra regioni, coordinare attori e attività per favorire il processo di digitalizzazione; questo a patto che si giunga ad una maggiore connessione tra ricerca accademica, start up e aziende affermate”.
I DIH italiani si caratterizzano per modelli di governance variegati e perlopiù basati su collaborazioni pubblico-privato, una operatività che si esprime a livello regionale o nazionale (71%), anche se c’è una tendenza ad ampliare l’ambito di operatività a livello europeo, una offerta di servizi rivolta in gran parte alle imprese con le amministrazioni pubbliche che appaiono meno considerate (solo il 16% offre servizi di sostegno alla digitalizzazione della PA), finanziamenti a carattere prevalentemente pubblico con fund raising di diversa derivazione europea (fondi strutturali), nazionale e regionale. Inoltre, l’Italia risulta essere, come la Germania, più specializzata nel settore manifatturiero e con bassa specializzazione nel settore energia.
Nati nel 2016, in cinque anni di attività i DIH hanno potuto mettere a fuoco la loro funzione, le modalità operative e la gamma dei servizi da offrire, che riguardano non solo aspetti della produzione, ma anche e soprattutto i sistemi organizzativi interni, la formazione, la costruzione di una nuova cultura che consenta di affrontare le questioni poste dall’innovazione 4.0 non in maniera parziale segmentata per singoli aspetti (commerciale, logistica, produzione, ecc.), come spesso avviene, ma considerando l’intero ecosistema che comprende: imprese, lavoratori, parti sociali, cittadinanza attiva, accademia, pubblica amministrazione.
 
 


( red / 13.05.22 )
Regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03

Conferenza Stato-Regioni
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza delle Regioni e Province autonome
Conferenza delle Regioni

Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Enti locali)
Conferenza Unificata



Go To Top