+T
-T
Corte dei Conti: sì ad assunzioni

(regioni.it) – La Corte dei Conti dà il via alle assunzioni negli Enti locali. La Corte ha infatti registrato il decreto di autorizzazione ad assumere personale a tempo indeterminato per il triennio 2005-2007 in favore degli Enti locali. E' il ministero della Funzione pubblica a precisare che l'atto, firmato il 15 febbraio scorso dal ministro Mario Baccini sara' pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdi' 3 marzo.
Per le Regioni a statuto ordinario e per gli enti strumentali i limiti delle assunzioni di personale sono legati, per il 2005, al conseguimento di economie di spesa che ammontano a 25 milioni di euro divise tra le singole Regioni. Per le Province si potra'assumere o rispettando il limite delle economie di spesa, che ammontano a circa 20 milioni di euro, ripartite tra le singole province, o rispettando il tetto del 25% delle cessazioni dal servizio verificatesi nell'anno precedente.
Per gli enti locali e' stata prevista una distinzione tra enti per fasce demografiche. Per quelli fino a 5.000 abitanti non vale l'obbligo di ridurre le dotazioni organiche vigenti, mentre i comuni oltre 5.000 abitanti sono tenuti a ridurre gli organici fino al massimo del 5%. Per i comuni sopra i 5.000 abitanti e' consentito assumere nel limite del 25% delle cessazioni verificatesi nel corso del triennio 2004/2006.
Particolari disposizioni di favore sono state previste per i piccoli comuni. Per i comuni fino a 2.000 abitanti e' prevista la possibilita' di assumere nel triennio 2005/2007 una persona a fronte di un'uscita. Analoga regola e' prevista per i comuni con popolazione compresa tra i 2.000 e 5.000 abitanti, che possono, comunque, effettuare la seconda assunzione dopo che si sono verificate, nel corso del quadriennio, ulteriori 6 uscite.
I decreti che rappresentano l'ultima tappa di un confronto continuo tra Governo e i rappresentanti delle Regioni e delle autonomie locali durato piu' di un anno, prevedono una riduzione delle dotazioni organiche, nel triennio di riferimento, che varia dal 3% per le Regioni, al 5% per gli enti locali.
(red/01.03.06).

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03