+T
-T
Finanziaria: incontro "speciali"

(regioni.it) ''Siamo soddisfatti per il metodo, quanto ai contenuti credo che la battaglia delle regioni a statuto speciale sia appena iniziata''. Cosi' si e' espresso il presidente della regione Valle d'Aosta, Luciano Caveri, al termine dell'incontro con il ministro dell'economia, Tommaso Padoa-Schioppa, che ha incontrato le regioni a statuto speciale in merito ai contenuti della Finanziaria che interessano le regioni a statuto speciale.
Nella riunione il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa ha chiesto di partecipare allo ''sforzo'' della costruzione della finanziaria. E' quanto riferisce, alla fine della riunione che si e' tenuta al Tesoro, Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento.
''Nel corso dell'incontro - ha riferito Dellai - abbiamo discusso molto del metodo di confronto. Alle Regioni a statuto speciale e' stato chiesto di partecipare allo sforzo per la definizione della finanziaria. Il ministro ci ha richiamato al senso di responsabilita', anche noi cercheremo di fare la nostra parte''. La riunione ha visto allo stesso tavolo tutte le Regioni a statuto speciale ma dovrebbero seguire nei prossimi giorni anche incontri bilaterali con le singole Regioni.
Il presidente della Sicilia,
''E' stato un incontro cordiale - ha aggiunto Cuffaro, uscendo dal ministero dell'Economia - ma si respira una brutta aria. Pensano di far pagare il conto della Finanziaria da 30 miliardi alle Regioni e agli enti locali. Immaginavamo che si proponesse una coerenza nel Patto di stabilita' e la possibilita' che le Regioni avessero risorse per gli investimenti. Ci stanno chiedendo invece di tagliare le poche risorse che abbiamo gia'. Credo su questa strada sia difficile trovare un accordo''. Riferendo dell'incontro con il ministro Padoa Schioppa, Cuffaro ha spiegato che ''abbiamo fatto un ragionamento complessivo, io ho chiesto con forza al ministro per quale motivo si sta facendo pagare l'addizionale Irap ai siciliani quando noi siamo in regola con il patto di stabilita' sul deficit sanitario. Ho chiesto per quale motivo non danno attuazione all'articolo 37 dello Statuto che consente di riscuotere anche le tasse delle imprese che hanno sede legale in Sicilia. Piu' che da parte del ministro, che ha ascoltato - ha concluso Cuffaro - ho visto resistenze veramente inspiegabili da parte dei funzionari''.
Riunione dal premier Romano Prodi questa sera a Palazzo Chigi sulla finanziaria con i ministri Tommaso Padoa-Schioppa, Pierluigi Bersani e Cesare Damiano.
(red/06.09.06).
+T
-T
Indulto: risorse adeguate per reinserimento

(regioni.it) Il Ministro della Solidarieta' sociale,
Alla prima riunione che si e' svolta a Roma il 5 settembre presso la sede del Ministero della Solidarieta' sociale hanno preso parte rappresentanti dei Ministeri del Lavoro, della Giustizia, della Salute e degli Interni, delle Regioni, delle Province e dei Comuni, della confederazioni sindacali e delle associazioni della societa' civile che si occupano del carcere e degli ex detenuti.
(red/06.09.06)
+T
-T
Finanziaria: Anci sollecita incontro

(regioni.it) L'Anci chiede di essere consultata sulla Finanziaria, e quindi sollecita Padoa Schioppa ad un incontro urgente per cercare ''le necessarie convergenze politico-istituzionali''. Il Presidente della Associazione Nazionale dei Comuni Italiani,
Domenici apprezza la volontà del Governo di tornare, nel Patto di stabilita interno con gli Enti locali, alla logica dei saldi di bilancio superando quella dei tetti di spesa. Tuttavia sottolinea - questo non e sufficiente se non si quantificano con chiarezza gli impegni richiesti agli Enti locali e, in particolare, ai Comuni. In questo senso, il dibattito che sta avvenendo intorno ai contenuti e agli obiettivi generali della legge Finanziaria suscita forte preoccupazione, poiche non sono chiare le ricadute sugli Enti locali.
Secondo Domenici è quindi necessario un incontro che chiarisca impegni, obiettivi e contenuti, altrimenti anche il lavoro che e stato avviato con il Ministero dell Economia, attraverso i tavoli tecnici, risulta del tutto inutile.
(red/06.09.06).
+T
-T
Relazioni con il pubblico: Sardegna, Abruzzo, Valle d'Aosta

(regioni.it) Dopo Lazio, Campania e Friuli-Venezia Giulia (cfr regioni.it n.788) prosegue il nostro viaggio fra gli Urp delle Regioni e delle Province autonome.
Il percorso questa volta prende il via dal mezzogiorno, da un’isola, la
SARDEGNA
Con una sezione del sito ufficiale dedicato proprio ai servizi di relazione con il pubblico:
http://www.regione.sardegna.it/servizi/cittadino/urp.html
Gli uffici URP si articolano sulla struttura della Regione: Urp della Presidenza , Viale Trento, 69 - 09123 Cagliari, Tel. 070 6067020 - Fax 070 6062053-2497-2462 Urp della Presidenza; Urp della Ragioneria Generale, Via Vittorio Veneto, 28 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067024 - Fax 070 6067619 Urp della Ragioneria Generale; Urp degli Affari Generali e Riforma della Regione, Via XXIX Novembre 23, 41 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067025 - Fax 070 6066108 'Urp degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione ; Urp dell'Organizzazione e Metodo e del Personale, Viale Trieste, 190 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067026 - Fax 6066367 Urp dell'Organizzazione e Metodo e del Personale ; Urp della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, Via Mameli, 88 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067027 - Fax 070 6064609; Urp della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio; Urp del Centro Regionale di Programmazione, Via Mameli, 88 - 09123 Cagliari, Tel. 070 6067028 - Fax 070 6064684 Urp del Centro Regionale di Programmazione ; Urp degli Enti Locali e Finanze, Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari tel. 070 6067029 - 070 6064034 Urp degli Enti Locali e Finanze ; Urp della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia, Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari, Tel. 070 6067030 - Fax 070 6064319 Urp della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia ; Urp della Difesa dell'Ambiente, Via Roma, 80 - 09123 Cagliari, Tel. 070 6067031 - Fax 070 6066697 Urp della Difesa dell'Ambiente ; Urp del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari Tel. 070 6067032 - Fax 070 6066568 Urp del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale; Urp dell'Agricoltura, Riforma Agro-Pastorale, Via Pessagno, 4 - 09126 Cagliari Tel. 6067034 Fax 070 6067286 Urp dell'Agricoltura, Riforma Agro-Pastorale ; Urp del Turismo, Artigianato e Commercio, Viale Trieste, 105 - 09123 Cagliari, Tel. 070 6067035 - Fax 070 6067271Urp del Turismo ; Urp dell'Artigianato ; Urp del Commercio ; Urp dei Lavori Pubblici, Viale Trento, 69 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067036 - Fax 070 6062462 contatta l'Urp dei Lavori Pubblici ; Urp dell'Industria, Viale Trento, 69 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067037 - Fax 070 6062494-2462 Urp dell' Industria; Urp del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Via XXVIII Febbraio, 5 - 09131 Cagliari, Tel. 070 6067038 - Fax 070 6065675, Urp del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ; Urp dell'Agenzia regionale per il lavoro , Via Is Mirrionis, 195 - 09122 Cagliari, Tel. 070 6067039 - Fax 070 6067917 Urp dell'Agenzia regionale per il lavoro ; Urp della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari 070 6067040 - Fax 070 6064291 Urp della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport; Urp dell'Igiene e Sanità e Assistenza Sociale Via Roma, 221 - 09123 Cagliari Tel. 070 6067041 - Fax 070 6065299 Urp dell'Igiene e Sanità e Assistenza Sociale ; Urp dei Trasporti Via XXIX Novembre, 23, 41 - 09123 Cagliari
Tel. 070 6067042 - Fax 070 6067309 Urp dei Trasporti .
Arriviamo in centro Italia, ed esattamente in:
ABRUZZO
Il cui URP ha un sito dedicato: http://urp.regione.abruzzo.it/ ricco di informazioni.
Gli uffici si trovano in Corso Federico II n° 51, i recapiti della redazione: 0862 – 364660 e della segreteria: 0862 – 364690.
Concludiamo (per ora) risalendo al nord, fino alla
VALLE D’AOSTA
Con un sito strutturato, in grado di fornire molte informazioni:
http://notes1.regione.vda.it/urp/URP.nsf/WebHomeITA?Openform che fra l’altro offre l’opportunità di iscriversi ad una newsletter.
L’ufficio ha sede in P.zza Deffeyes, 1, 11100 AOSTA. Tel. 0165/273591 – Fax 0165/273593 ed e-mail: urp@regione.vda.it .
-continua-
(sm/06.09.06)
+T
-T
Finanza locale: incontro a Roma il 12 ottobre

(regioni.it) Quali sono le prospettive macroeconomiche della zona euro e come influiranno sull’evoluzione della finanza pubblica italiana? E’ questo l’argomento sul quale si svilupperà il 7° Incontro finanziario dell’Autonomia Locale , organizzato da Dexia Crediop e dedicato appunto a: "Prospettive della finanza pubblica a livello europeo, nazionale e locale".
L'incontro si terrà a Roma il 12 ottobre 2006 presso la sede dell’Accademia dei Lincei – Palazzo Corsini - via della Lungara 10.
Sulla congiuntura della finanza degli Enti territoriali all’inizio del 2006, Dexia-Crediop ha anche organizzato una presentazione delle slides della ricerca su “La congiuntura della finanza degli Enti territoriali all’inizio del
(red/06.09.06)
+T
-T
Conferenza piccoli comuni

(regioni.it) Si svolgerà l’8 e il 9 settembre a Rocca di Mezzo (AQ) la Conferenza nazionale Anci – Piccoli Comuni che ha ricevuto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. (cfr. Presentazione e Programma ) . La VI edizione la Conferenza nazionale dei comuni di minore dimensione demografica è all’insegna dello Slogan “Piccoli Comuni - Grande Qualità". L’8 Settembre mattina, prima dell’apertura della VIO Conferenza Nazionale dei piccoli comuni, si terrà inoltre
(red/06.09.06)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03